Connect with us

Alto Adige

Zumtobel e Alfreider: “Tirolo e Alto Adige alleati per il traffico”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il traffico di transito e il trasporto ferroviario sono stati al centro del primo incontro tra l’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, e il suo omologo tirolese, René Zumtobel.

Per ridurre il numero di camion in transito sulle autostrade della valle dell’Inn e del Brennero, tutti e tre gli Stati devono fare fronte comune sul corridoio Monaco-Verona. Dobbiamo lavorare insieme per un sistema di slot a livello nazionale ed europeo che possa comportare un alleggerimento del traffico sull’asse del Brennero e sollevare dal relativo impatto i residenti nei territori interessati, nonché un flusso di traffico sicuro e prevedibile.

Sono lieto che l’assessore provinciale Alfreider concordi con me su questo tema e che in questo primo incontro di oggi abbiamo potuto scambiare opinioni sulla situazione attuale e sugli approcci comuni alle soluzioni“, ha dichiarato l’assessore tirolese Zumtobel al termine del colloquio.






Siamo lieti che con l’assessore tirolese René Zumtobel abbiamo ora un esperto di ferrovie di comprovata esperienza come referente per la questione del corridoio del Brennero“, sottolinea l’assessore provinciale Alfreider,perché la ferrovia è l’infrastruttura su cui punteremo maggiormente nei prossimi anni, sia a livello regionale che transfrontaliero.” I due assessori provinciali continueranno a lavorare intensamente per misure di alleggerimento sulla via di transito: “La questione dei transiti può essere risolta solo a livello sovraregionale – se BavieraTirolo e Alto Adige o GermaniaAustria e Italia uniscono le forze, la cosa può avere successo“, concordano i due assessori.

Per il trasferimento del traffico dalla gomma alla rotaia è necessaria la sburocratizzazione

La soluzione al problema del transito è invertire la ripartizione modale. Attualmente, circa il 73% delle merci in Tirolo viene trasportato su gomma e solo il 27% su rotaia. I due assessori provinciali hanno concordato oggi che, per passare dalla strada alla ferrovia, è necessario rendere meno burocratiche le regole operative per il trasporto ferroviario transfrontaliero ed è necessaria un’infrastruttura più moderna, soprattutto nei terminali di carico esistenti e in quelli nuovi, in modo che anche il tunnel di base del Brennero, in futuro, possa essere utilizzato a pieno regime.

La discussione tra gli assessori ha riguardato anche i necessari miglioramenti nel trasporto delle merci su rotaia: dai terminali di carico aggiuntivi a sud e a nord del Brennero, che sono necessari, alle strutture uniformi e più semplici per la prenotazione e il trasferimento attraverso i confini nazionali, ai costi reali nel trasporto europeo delle merci.

La rotaia dev’essere il modo più attraente, più economico e più facile per le aziende di portare le loro merci da A a B. Se riusciremo ad armonizzare le normative dei diversi Paesi e a semplificare e velocizzare i carichi, ci avvicineremo all’inversione della ripartizione modale“, ha dichiarato l’assessore tirolese Zumtobel.

La digitalizzazione offre ottime opportunità nel settore dei trasporti per rendere più pianificabile il trasporto di merci su strada e su rotaia e per consentire un utilizzo corretto e sensato sia su strada che su rotaia senza mettere a rischio la sicurezza e la salute della popolazione.”

Trentino36 minuti fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano38 minuti fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero5 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero12 ore fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano1 giorno fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

Val Venosta2 giorni fa

Patenti polacche false: i controlli hanno portato a due denunce in poche settimane

Valle Isarco2 giorni fa

Lite per un sorpasso finisce con una scarica di Taser: anziano denunciato a Bolzano

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini

Trentino2 giorni fa

È giallo sul turista trovato nel vano caldaia a Canazei: la procura indaga per lesioni gravissime

Bolzano Provincia2 giorni fa

Paura sulla pista Ried: sciatore gravemente ferito dopo una rovinosa uscita di pista

Italia & Estero2 giorni fa

Calciatori di Serie A indagati per scommesse su piattaforme illegali

Italia & Estero3 giorni fa

Turismo, una nuova figura professionale: dal 2025 il Sustainability Manager for Tourism Destination

Bolzano Provincia3 giorni fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti