Arte e Cultura
WS CALL: il 15 luglio a Casa della Pesa si presentano i 3 progetti vincitori

WS Call 2020 è un bando che mette a disposizione un massimo di 12.000 euro in totale per 3 progetti vincitori (massimo 4.000 euro per ognuno) e il mentoring per poterli realizzare.
Weigh Station offre inoltre alle 3 idee vincitrici il suo lavoro, la rete per poterle comunicare e – da quest’anno – i propri spazi all’interno di Casa della Pesa, da usare come coworking temporaneo.
Il bando premia la produzione e realizzazione di 3 concept creativi e culturali. La Call – a cui si poteva partecipare fino al 18 giugno – è volta a sostenere il lavoro creativo e culturale di chi opera sul territorio e a permettere a chi ha un progetto o un’idea in quest’ambito di renderli concreti e realizzarli, le categorie previste sono: architettura, arte, artigianato e tecnica, comunicazione, design e produzione di stile, film e produzioni audiovisive, fotografia, grafica, libri e stampa, musica e spettacolo, progettazione e organizzazione.
E’ la terza edizione di WS Call, e anche per il 2020 si mantiene alto il numero dei partecipanti, hanno aderito infatti 35 progetti e più di 90 creativi e creative. Fra questi sono stati selezionati i 3 più meritevoli: “Insieme / Zusammen – idiorittmia collettiva” del team formato da Andrea Bernard, Elena Beccaro, Salvatore Cutrì e Giulia Tornarolli, “Le Metamorfosi – Podcast di storie ed esseri umani” ideato da Beatrice Segolini, Gabriella Cosmo, Joachim Planer e Agnese Blumtritt e “Abecedari per il nuovo decennio” di Claudia Gelati, Marina Baldo e Samira Mosca.
Per conoscere più di vicino progetti mercoledì 15 luglio a Casa della Pesa ci sarà l’evento di presentazione ufficiale dei 3 progetti, raccontati direttamente dai protagonisti. L’appuntamento è per le ore 18:00 al secondo piano di via dei Portici 19 a, l’ingresso è libero ma i posti sono limitati, per partecipare è necessario scrivete a hello@weighstation.eu per riservare il posto.
Weigh Station, il progetto sostenuto dall’Ufficio Politiche giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia di Bolzano attraverso il “LED” e dal Comune di Bolzano dà – per il terzo anno – spazio al lavoro dei creativi altoatesini, un’azione ancora più importante quest’anno vista nel contesto dell’emergenza sanitaria che ha messo a dura prova chi opera negli ambiti della cultura e della creatività a 360°.
“La situazione di emergenza in cui ci troviamo attualmente ci ha portato a riflettere ancora di più sull’importanza del ruolo della cultura e della creatività nel contemporaneo. Stiamo affrontando delle sfide importanti a livello globale: il valore delle professioni a cui ci rivolgiamo è purtroppo stato messo in diversi modi in discussione e di conseguenza molti progetti si sono dovuti fermare o sono stati rimandati” sottolinea il team di Weigh Station.
Anche per questo motivo WS Call 2020 ribadisce l’obiettivo di mette al centro nuovamente il lavoro e le idee dei/lle singoli/e creativi/e e il valore della rete, dando supporto in maniera concreta ai progetti e alle idee. Da sempre la creatività e la cultura hanno saputo rispondere alle situazioni critiche che si sono presentate in maniera pronta e innovativa. Proprio per questo nella selezione dei progetti ha tenuto conto anche della capacità di rispondere ai possibili nuovi scenari in maniera proattiva.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato