Arte e Cultura
World in progress, mostra interattiva dal 15 marzo al Centro Trevi

Viene inaugurata venerdì 15 marzo alle 18.30 presso il Centro Trevi a Bolzano la mostra World in Progress: domande in cerca di risposte.
All’evento sarà presente anche l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato che co-inaugurerà la particolare installazione, sostenuta dall’Ufficio politiche giovanili della Provincia e dal NOI Techpark, il tema della ricerca. Ricerca scientifica, ma anche filosofica e tecnologica, per osservare – da punti di vista diversi – il mondo e i suoi mutamenti e comprendere i cambiamenti in corso.
La mostra, curata dallo scrittore Alessandro Cristofoletti e realizzata da un team di giovani professionisti del design e della comunicazione, è frutto di una collaborazione tra il mondo della cultura e quello della ricerca scientifica.
Sviluppata dalla cooperativa sociale Young Inside all’interno del progetto di comunicazione scientifica Out of the Lab, la mostra ha, infatti, l’obiettivo di raccontare in forma innovativa e interattiva come il cambiamento sia parte integrante della storia dell’universo e dell’uomo, e come solo attraverso una ricerca costante di risposte e stimoli l’umanità possa avanzare nel suo percorso.
Lo fa partendo dalle domande che tutti i giorni ci poniamo osservando il mondo che ci circonda e da quelle che si pongono i ricercatori nel loro lavoro quotidiano.
“L’Alto Adige dimostra di essere terra di sperimentazione e di scoperte – afferma l’assessore Giuliano Vettorato – e questa esposizione al Centro Trevi ne testimonia la freschezza e la vitalità. Un percorso di grande interesse quindi, per farsi delle domande e cercare delle risposte grazie al lavoro di un gruppo di giovani professionisti della cultura“.
In occasione di “World in Progress: domande in cerca di risposte” il Centro Trevi ha dedicato il mese di marzo alla divulgazione scientifica con consigli legati alla letteratura e al cinema grazie alla collaborazione con tutti i servizi presenti negli spazi del centro che fanno capo agli uffici della Ripartizione cultura italiana.
L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 10 aprile durante gli orari di apertura del Centro Trevi Visto il carattere interattivo di alcune installazioni, è consigliato di non entrare in più di 3 persone alla volta all’interno dei singoli spazi espositivi. Il tempo medio di visita è di circa 30 minuti.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino5 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre