Connect with us

Arte e Cultura

World in progress, mostra interattiva dal 15 marzo al Centro Trevi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Viene inaugurata venerdì 15 marzo alle 18.30 presso il Centro Trevi a Bolzano la mostra World in Progress: domande in cerca di risposte.

All’evento sarà presente anche l’assessore alla cultura italiana, Giuliano Vettorato che co-inaugurerà la particolare installazione, sostenuta dall’Ufficio politiche giovanili della Provincia e dal NOI Techpark, il tema della ricerca. Ricerca scientifica, ma anche filosofica e tecnologica, per osservare – da punti di vista diversi – il mondo e i suoi mutamenti e comprendere i cambiamenti in corso.

La mostra, curata dallo scrittore Alessandro Cristofoletti e realizzata da un team di giovani professionisti del design e della comunicazione, è frutto di una collaborazione tra il mondo della cultura e quello della ricerca scientifica.






Sviluppata dalla cooperativa sociale Young Inside all’interno del progetto di comunicazione scientifica Out of the Lab, la mostra ha, infatti, l’obiettivo di raccontare in forma innovativa e interattiva come il cambiamento sia parte integrante della storia dell’universo e dell’uomo, e come solo attraverso una ricerca costante di risposte e stimoli l’umanità possa avanzare nel suo percorso.

Lo fa partendo dalle domande che tutti i giorni ci poniamo osservando il mondo che ci circonda e da quelle che si pongono i ricercatori nel loro lavoro quotidiano.

L’Alto Adige dimostra di essere terra di sperimentazione e di scoperte – afferma l’assessore Giuliano Vettorato – e questa esposizione al Centro Trevi ne testimonia la freschezza e la vitalità. Un percorso di grande interesse quindi, per farsi delle domande e cercare delle risposte grazie al lavoro di un gruppo di giovani professionisti della cultura“.

In occasione di “World in Progress: domande in cerca di risposte” il Centro Trevi ha dedicato il mese di marzo alla divulgazione scientifica con consigli legati alla letteratura e al cinema grazie alla collaborazione con tutti i servizi presenti negli spazi del centro che fanno capo agli uffici della Ripartizione cultura italiana.

L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino al 10 aprile durante gli orari di apertura del Centro Trevi ​Visto il carattere interattivo di alcune installazioni, è consigliato di non entrare in più di 3 persone alla volta all’interno dei singoli spazi espositivi. Il tempo medio di visita è di circa 30 minuti.

Bolzano4 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura5 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica5 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia10 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia10 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia10 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero11 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero11 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia11 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia11 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero14 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino1 giorno fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 giorno fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero1 giorno fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti