Connect with us

Bolzano

Women Empowerment: domenica 23 a Bolzano per le Pari Opportunità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Women Empowerment: lUfficio Donna di piazza Parrocchia si presenta ora ai cittadini.

L’iniziativa Women Empowerment è promossa dell’Assessorato comunale alle Pari Opportunità con le associazioni di WE: Liscià/Officine Vispe, Artemisia e YOU/La Strada-Der Weg, Kaleidoskopio, Active Women/Uisp e Asdi.
Attivato a febbraio si presenta ai cittadini in occasione di Bolzanoinbici, domenica 23 settembre, proponendo diverse attività.  Ci saranno spettacoli con giovani protagonisti, info points ed operatrici pronte a rappresentare l’iniziativa, ciò che rappresenta, e a raccogliere idee ed informazioni.

Aprirà il programma la giovane cantante bolzanina Francesca Cavallero che con voce e chitarra presenterà un repertorio di canzoni famose; interessanti anche le esibizioni di pole dance con Rossana Cicalò, campionessa italiana 2017 di questa disciplina sportiva tanto acrobatica quanto impegnativa e tecnica.






Ci saranno poi le danze popolari che, a partire dalle 13.30, verranno proposte in piazza dal gruppo di danza bolzanino “Mecholela” con l’accompagnamento musicale del gruppo folk “Fordecao“, nato all’interno della Scuola di musica Vivaledi e composto da 10 musicisti.

Un’altra artista presente, Marina Girardi, incarnerà in modo perfetto lo spirito eco-friendly di questa manifestazione: illustratrice, fumettista e cantautrice, vive sui boschi dell’Appenino ed è sempre alla ricerca di nuovi sentieri in luoghi selvaggi.

Sul palco di WE,  a partire dalle 11, con replica alle 15, “Le canzoni della donna albero“, una raccolta di brani da lei ideati, mentre alle 9.30 e alle 13.00 realizzerà un laboratorio d’illustrazione per aperto alla cittadinanza.

Alle 12.30 un reading, con Carlotta Laura, di testi tratti da “Ferite a morte” di Serena Dandini conferirà al programma un momento di riflessione e attenzione ai tanti, troppi femminicidi che ancora devastano la società.

Oltre alle performance sul palco, per tutta la giornata si potranno inoltre ammirare, nell’ambito del progetto “Art’è donna“, diverse pittrici all’opera (Lucia Caso, Petra Hedwig Amalia, Heike Niederholzer, Diana Teaca, Alda Picone e Sigrid Plattner), così come le mostre della pittrice Luisa Del Fabbro e della fotografa Samira Mosca.

Per dimostrare l’impregno civile, un’esperienza interattiva elaborata e proposta dalla fotografa Beatrice Giannitelli. Attraverso la sua photo-box i partecipanti saranno invitati a scegliere un’immagine di repertorio delle lotte e delle resistenze femminili, ad entrare nel box e a farsi fotografare con l’immagine scelta proiettata addosso. Queste foto verranno postate con specifico hastag in Live social.



Sport4 ore fa

Sinner pronto al ritorno: “Roma è il posto più bello dove ricominciare”

Bolzano9 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero11 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige11 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria11 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano11 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero12 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino12 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero16 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti