Arte e Cultura
Weigh Station: mercoledì live su Facebook e Instagram il “disagio” di Enrico Pittaluga

Weigh Station – il progetto sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Politiche Giovanili e dal Comune di Bolzano – non si ferma e per far fronte al coronavirus ha lanciato una serie di iniziative che possono essere seguite direttamente da casa.
Non solo intrattenimento ma anche approfondimenti con consulenti ed esperti per come affrontare al meglio questo difficile periodo dal punto di vista lavorativo per chi lavora come freelance e nel mondo della creatività, settore che – con i molti annullamenti di eventi causa coronavirus – sta risentendo in maniera particolare della situazione.
In questi giorni Weigh Station offre la consulenza di una commercialista ai suoi iscritti, attraverso video di spiegazione passo passo e una newsletter informativa sugli ultimi provvedimenti previsti dal decreto Cura Italia e le indennità previste per i freelance.
E’ partita anche la consulenza sulla lingua inglese e il lavoro creativo con Nicole Fersko.
Proseguono inoltre i mercoledì di “CHI C’È C’È! Mittwochs in der WS”, le dirette live sui canali instagram e facebook di Weigh Station che danno un palco alternativo agli artisti attualmente fermi da tournee e concerti.
L’8 aprile alle 18:00 è in programma un “aperitivo” con Enrico Pittaluga tra poesia, teatro e ozio forzato.
L’ospite è un attore, autore e presentatore. Insomma è un tuttofare dell’intrattenimento o un artista precario dalle mille risorse, la persona perfetta con cui passare un’ora in questo tempo di quarantena!
Enrico Pittaluga nasce nel 1986 a Genova; nel 2011 si diploma come attore presso la Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano. Da allora ha lavorato, tra gli altri, con Dario Fo, Carmelo Rifici, Rimini Protokoll, Lorenzo Garozzo e Gabriele Benedetti e collabora attivamente con la compagnia Proxima Res, la Scuola Paolo Grassi, Zona K di Milano, il Teatro della Tosse di Genova, il Teatro Stabile di Bolzano ed è mimo selezionato presso il Teatro Alla Scala di Milano.
Ha ideato il progetto Generazione Disagio, collettivo artistico nato nel 2013, che crea spettacoli di drammaturgia contemporanea e performance su tutto il territorio nazionale. Lo spettacolo “Dopodiché stasera mi butto” è stato vincitore di numerosi premi tra cui Giovani Realtà del Teatro 2013 e il Roma PlayFestival 2015.
Ha recitato nei film RAI “Fabrizio de Andrè – principe libero” regia di Luca Facchini; “Qualunque cosa succeda” con Pierfrancesco Favino e “Un mondo nuovo” regia di Alberto Negrin; “Altri Tempi” regia di Marco Turco e nella serie tv “Non uccidere”.
Collabora stabilmente con La Buoncostume, pluripremiato gruppo di autori, recitando in diverse serie. Recita anche in sit-com e web serie come “Untraditional di Fabio Volo”, “Via Massena” e “Bye Bye Cinderella” regia di Antonio Monti. Dal 2018 è attivo come Maestro di Cerimonie e poeta-performer per la LIPS – lega italiana poetry slam, che organizza contest dal vivo di poesia.
Ha collaborato fino al 2018 come attore e autore al progetto Tournée da bar, portando nei locali spettacoli shakesperiani in forma di narrazione con musica dal vivo, con il quale è stato anche a Bolzano. In TV ha lavorato nei programmi “Lilit”; “Che Tempo che fa” e “Crozza nel paese delle meraviglie”.
Weigh Station è il progetto nato nel 2014 per sostenere il settore delle imprese creative e culturali e dei freelancers (liberi professionisti) che operano in questi ambiti in Alto Adige, sostenuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Politiche Giovanili e dal Comune di Bolzano
Il settore delle imprese creative e culturali e dei freelancers (liberi professionisti) che operano in questi ambiti rappresenta una fonte di nuova occupazione giovanile in continua espansione ed evoluzione anche in Alto Adige.
Proprio per la sua natura “giovane” e poco definibile, quindi non ancora totalmente riconosciuta dalla società, è un ambito bisognoso di continuo aggiornamento e affermazione.
Ed ecco su cosa sta operando il progetto Weigh Station attraverso le attività proposte in particolare con il WALL, la community di professionisti di creatività e cultura che conta 400 iscrittiprovenienti da tutte le categorie, dall’arte all’architettura, dalla grafica alla fotografia, all’editoria, alla comunicazione e alla musica.
Quando si potrà tornare alla normalità chi passerà negli uffici di Weigh Station in via Portici 19/a, al secondo piano di Casa della Pesa, sarà coinvolto in appuntamenti settimanali di incontro e networking, avrà la possibilità di una consulenza con esperti del settore (commercialista, diritto d’autore, budgeting..), potrà assistere ad eventi culturali di intrattenimento, concerti, talk e workshop e partecipare alla WS Call, un bando dedicato alla realizzazione di nuovi progetti culturali e creativi per i giovani, giunto alla sua terza edizione.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero7 giorni fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico