Economia e Finanza
Volksbank chiude il 2020 con un utile netto di 16 milioni di euro

Volksbank chiude il 2020 con un utile netto di 16 milioni di euro e solidi indicatori patrimoniali. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato gli schemi del bilancio 2020 di Volksbank, che rafforzano la solidità della Banca per continuare a supportare le famiglie e le aziende nel contesto difficile della pandemia: il CET1 ratio sale dal 12,7% del 2019 al 14,6% del 2020; il coverage sui deteriorati sale dal 53,2% al 55,7% ed il coverage sui bonis da 0,83% a 1,02%.
“Grazie ad un modello di business fortemente radicato ed un elevato livello di servizio, attestato dal riconoscimento di prima banca regionale nello studio ‘Migliori in Italia – Campioni del Servizio, 2020/2021‘ condotto dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, Volksbank è riuscita contenere gli impatti della pandemia“, si legge in una nota.
“La Banca si è confermata un fattore agevolatore e di sostegno alla crescita dell’economia locale, erogando 1,2 miliardi di nuovi finanziamenti, con finanziamenti a clientela raggiungendo un totale attivo 11,6 miliardi, ed incrementando anche la raccolta diretta dalla clientela da 7,6 miliardi di euro a 8,1 miliardi di euro. I clienti hanno superato i 280.000.
Anche la raccolta indiretta, al netto delle azioni banca, ha avuto una evoluzione positiva nell’anno raggiungendo i 3,6 miliardi, in crescita del 12,6% rispetto ai 3,2 miliardi di fine 2019, spinta dall’incremento della componente dei fondi comuni di investimento e assicurazioni vita, che hanno beneficiato dell’ottimo risultato della raccolta netta e di un contesto dei mercati finanziari volatile, ma in crescita nel 2020.
Il Margine di intermediazione è aumentato del 3,4%, dai 254,9 milioni di euro del 2019 a 263,5 milioni di euro, grazie ad una buona tenuta del margine di interesse ed alla crescita del margine di tesoreria che ha più che compensato il fisiologico calo del margine commissionale derivante dalla limitata operatività a causa dei lockdown.
Le Spese per il personale scendono del -1,6% a 93,0 milioni e le Spese amministrative (al netto degli oneri di sistema) sono in contrazione del -1,0% a 52,8 milioni. Questa migliorata efficienza ha più che compensato l’incremento degli oneri di sistema, cresciuti dai 9 milioni di euro del 2019 ai quasi 12 milioni di euro del 2020, per effetto dei salvataggi attuati dai fondi di tutela dei depositi e di risoluzione.
Il Direttore generale Alberto Naef ha aggiunto: “Nel 2020 Volksbank ha svolto un ruolo importante di sostegno ai clienti nel far fronte all’impatto della pandemia: la capacità dei colleghi di gestire 2 miliardi di euro di moratorie, supportare con continuità i pagamenti dei clienti in digitale e da remoto, svolgere con grande professionalità consulenza su finanziamenti, investimenti ed assicurazioni, sono state encomiabili. Abbiamo inoltre rafforzato la liquidità, il capitale e le coperture sui crediti deteriorati e in bonis, nonché messo delle basi importanti per innovare il nostro modello di business, i processi e l’organizzazione della Banca in linea con gli sviluppi definiti dal Piano Industriale“.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa3 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero6 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano7 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano6 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino6 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre