Connect with us

Alto Adige

“Vogliamo essere liberi fino alla fine” cominciata in Alto Adige la raccolta firme per l’eutanasia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Da pochi giorni è cominciata anche in Alto Adige la raccolta firme per indire il referendum abrogativo sull’eutanasia in Italia. Il referendum vuole abrogare parzialmente la norma penale(art. 579 del c.p. del 1930) che impedisce l’introduzione dell’Eutanasia legale. Per raggiungere l’obiettivo della campagna è necessario raccogliere 500 mila firme in soli 3 mesi. Con questo intervento referendario l’eutanasia attiva sarà consentita nelle forme previste dalla legge sul consenso informato e il testamento biologico, e in presenza dei requisiti introdotti dalla Sentenza della Consulta numero 242 del 2019, ma rimarrà punita se il fatto è commesso contro una persona incapace o contro una persona il cui consenso sia stato estorto con violenza o contro un minore di diciotto anni.

In particolare, i requisiti introdotti dalla Corte Costituzionale da soddisfare per poter accedere all’eutanasia sono: persona tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale e affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche che ella reputa intollerabili, ma pienamente capace di prendere decisioni libere e consapevoli, sempre che tali condizioni e le modalità di esecuzione siano state verificate da una struttura pubblica del servizio sanitario nazionale, previo parere del comitato etico territorialmente competente.

Il commento del Comitato eutanasia legale Alto Adige/SudTirol:






“Vogliamo essere liberi fino alla fine. Vista la completa assenza del Parlamento sul tema e la forte presa di posizione della Corte Costituzionale, vogliamo che siano finalmente le cittadine e i cittadini ad esprimersi liberamente sul tema. Abbiamo già raggiunto quota 42 mila firme in tutta Italia, ma l’obiettivo è ancora lontano, per questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutte e tutti. Si può firmare per chiedere il referendum presso il proprio comune di residenza, chiamando e prenotando l’appuntamento.

Inoltre ci troverete in tutte le piazza e vie d’Italia a raccogliere firme. Le date dei nostri banchetti a Bolzano sono queste: venerdì 9 luglio dalle 10 alle 13 presso Piazza del Grano, sabato 10 luglio presso il ponte talvera lato san quirino, lunedì 12 luglio dalle ore 10 alle ore 13 presso piazza don bosco, giovedi 15 luglio dalle ore 10 alle 13 all’angolo tra via rovigo e via dalmazia, sabato 17 luglio dalle ore 10 alle ore 13 presso ponte talvera lato san quirino, sabato 24 luglio dalle ore 10 alle ore 13 in corso libertà davanti ad Aldi, sabato 24 luglio dalle ore 16 alle 19 presso ponte talvera vicino Theiner, sabato 31 luglio dalle ore 10 alle ore 13 presso ponte talvera lato edicola.”

Italia & Estero2 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone3 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige3 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero3 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero3 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano3 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta4 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia20 ore fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero20 ore fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino1 giorno fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura1 giorno fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano1 giorno fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

Bolzano1 giorno fa

Andriollo: “Il Comune sosterrà il nuovo CRAB, promessa mantenuta”

Alto Adige1 giorno fa

Pasqua blindata a Bolzano: rafforzati i controlli antiterrorismo e di sicurezza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Calcinacci cadono dall’A22: denunciati tre operai per attentato alla sicurezza dei trasporti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti