Connect with us

Merano

Vivevano di furti e spaccio a Merano: arrestati 3 degli 11 stranieri presi in un magazzino di Maia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I Carabinieri di Merano hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Bolzano, su richiesta della Procura, a carico di 3 degli 11 cittadini extracomunitari che a fine novembre scorso erano stati individuati dai Carabinieri all’interno di uno stabile abbandonato nei pressi del parco Maia di Merano.

Il 28 novembre scorso i Carabinieri, coordinati dal Maggiore Aldo Ciurletti avevano fatto irruzione all’interno di un edificio in stato di abbandono, non lontano dal parco Maia.

I militari avevano forzato gli ingressi dopo aver notato nei giorni precedenti un anomalo andirivieni soprattutto di soggetti extracomunitari.






All’interno dello stabile, in evidente stato di abbandono ed in pessime condizioni igieniche, sono stati trovati 11 stranieri, tutti in Italia senza fissa dimora, cinque dei quali destinatari di  un ordine del Questore di lasciare il territorio nazionale.

Tutti erano stati denunciati a piede libero per invasione della proprietà privata ma anche per furto di energia elettrica. Gli allacciamenti abusivi alla rete elettrica, infatti, consentivano loro una illuminazione completa dei locali, insieme al funzionamento di una piccola cucina e di apparati elettrici tra cui televisori.

La posizione di 3 di loro, in particolare, si era aggravata dopo il rinvenimento di un magazzino, in un’area dello stabile, dove erano ammassate ben 14 biciclette rubate nelle settimane precedenti a Merano, alcune delle quali anche di ingente valore.

Il cane Nico, l’unità antidroga dei cinofili dell’Arma, ha poi coadiuvato i militari nel ricercare e individuare quasi 200 grammi di hashish, oltre a qualche dose di cocaina e un bilancino di precisione con tracce di stupefacenti.

Nel corso della perquisizione i Carabinieri hanno trovato anche attrezzi da scasso e diverso materiale elettronico di provenienza illecita: computer, telecamere, ma anche borse e portafogli, telefoni cellulari e occhiali.

Il GIP di Bolzano ha quindi emesso le misure cautelari eseguite questa mattina (11 dicembre), evidenziando come per tutti i soggetti interessati, nullafacenti e privi di reddito, esista un reale pericolo di reiterazione di reati contro il patrimonio e, all’occorrenza, di spaccio di stupefacenti.

Arresto dunque per 3 di loro, 2 algerini ed 1 marocchino di 28, 23 e 22 anni, in Italia senza fissa dimora, con ipotesi di reato che vanno dalla detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti alla ricettazione.

Il giudice ha evidenziato come proprio il maggior afflusso di turisti per i mercatini natalizi renda ulteriormente necessario evitare che questi soggetti possano approfittare delle circostanze di tempo per tentare di depredare altre vittime.

La refurtiva recuperata dai Carabinieri, nel frattempo, è in corso di restituzione alle vittime identificate così come sono in corso ulteriori attività di indagine.

L’operazione di fine novembre è stata condotta  dai militari della Compagnia del burgraviato, coadiuvati da unità del 7° Reggimento di Laives e dall’unità cinofila antidroga Nico, del Nucleo Cinofili di Laives.

Bolzano Provincia2 ore fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia4 ore fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano6 ore fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza7 ore fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

Bolzano8 ore fa

Bolzano riparte: via libera a 80 nuovi alloggi tra via Brennero e Rencio!

Bolzano8 ore fa

Boom di richieste per la consulenza notarile gratuita sulle successioni

meteo8 ore fa

Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia

Politica8 ore fa

Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Alto Adige8 ore fa

Rodolfo Gabrieli confermato presidente di CNA Costruzioni Alto Adige Südtirol: nuove sfide e unione di intenti per il futuro del settore

Bolzano9 ore fa

Bloccati con la refurtiva: denunciati due uomini con merce rubata per oltre 3.000 euro

Italia & Estero10 ore fa

Trump sospende i dazi per 3 mesi, ma inasprisce la linea contro la Cina

Bolzano24 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura1 giorno fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica1 giorno fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti