Merano
“Vivere meglio in un mondo digitale” il 12 aprile a Merano

“Promenade“, sentieri delle rogge, percorsi pedonali nei parchi e vie più nascoste: Merano, con il suo patrimonio di itinerari pedonali e di passeggiate nelle immediate vicinanze della città, può valorizzare la sua vocazione di città a misura di pedone per promuovere il benessere e la salute di tutti i cittadini.
E questo è anche il senso e l’obiettivo del progetto “Muoviti a Merano“, illustrato pubblicamente l’11 marzo scorso alla presenza del sindaco Paul Rösch, dell’assessora Gabriela Strohmer, del professor Arnulf Hartl, docente presso l’istituto universitario per ecomedicina “Paracelsus” di Salisburgo, di Harald Pechlaner ed Elisa Innerhofer dell’Eurac Research.
Lo stesso giorno, nel pomeriggio, presso la sala riunioni delle Terme di Merano, si è svolto un incontro informativo sul progetto “Muoviti a Merano”.
Alla riunione hanno partecipato rappresentanti del mondo dello sport, della scuola e della sanità di lingua italiana e tedesca. Ai presenti sono stati spiegati i contenuti dei due studi commissionati dal Comune di Merano, mentre il professor Arnulf Hartl ha presentato nel dettaglio le diverse fasi del progetto.
“Vivere in modo sano nel mondo digitale” è invece il tema del convegno in programma venerdì 12 aprile dalle ore 9:30 alle ore 14 al Pavillon des Fleurs.
L’evento è organizzato dal Center for Advanced Studies dell’Eurac Research e dal Comune di Merano. Nel corso degli interventi, delle discussioni e delle tavole rotonde si affronteranno questioni relative alla salute nell’era della trasformazione digitale. Verranno inoltre presentati i primi risultati dello studio “Muoviti a Merano“.
“Vogliamo valorizzare maggiormente in chiave salutistica I percorsi pedonali meranesi e riposizionare Merano come città del benessere psicofisico. La sua fitta rete di sentieri e passeggiate con le loro differenti caratteristiche offrono preziose opportunità in tal senso. Il nostro obiettivo è quello di mettere a frutto le risorse già disponibili e di svíluppare insieme nuove idee e proposte di attività fisica e di incontro all’aria aperta e nella natura dalle quali possano trarre ugualmente beneficio tutti i cittadini e tutte le cittadine.
Merano intende svolgere un ruolo pionieristico nel riconoscimento del diritto alla salute di tutta la popolazione quale bene comune, così come peraltro auspicato dall’Organizzazione mondiale della sanità“, ha sottolineato l’assessora Gabriela Strohmer, che aprirà anche il convegno.
Il congresso è gratuito e si svolge in tedesco, italiano e inglese. È prevista la traduzione simultanea.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 giorno fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.