Connect with us

Alto Adige

Vittime del terrorismo secessionista, nel resto del Paese si ricordano, ma in Alto Adige la loro memoria resta un tabù

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso 9 settembre, con una partecipata cerimonia di commemorazione, Tempio Pausania, sua città natale, ha ricordato il finanziere Martino Cossu, deceduto a vent’anni nel 1969 nell’attentato dei secessionisti altoatesini  a Malga Sasso.

Nella cittadina sarda a memoria di Cossu negli anni scorsi è stato realizzato un mausoleo che ne raccoglie le spoglie mortali.

A tal riguardo interviene il consigliere provinciale Alessandro Urzì: “Nel resto del Paese le vittime del terrorismo secessionista sono ricordate con cerimonie religiose e civili come si confà per chi ha sacrificato la vita per la divisa che portava, mentre in Alto Adige ci si ostina a nascondere questa pagina oscura della nostra storia confinandola nell’oblio e tutt’al piùincredibile paradosso – riservando il ricordo alla memoria dei carnefici che sparsero senza pietà sangue innocente.

In Alto Adige ancora oggi non c’è un luogo della memoria, una stele, dove poter ricordare con un fiore ed una preghiera tutte le vittime della triste stagione del terrorismo. Una lacuna da colmare quanto prima.”

Per il bene della nostra terra che tutti amiamo nella stessa maniera ha proseguito Urzì è necessario arrivare ad una storia condivisa  che affermi con forza l’inutilità della lotta armata nel raggiungimento dell’autonomia, di cui anzi fu ostacolo al processo ormai avviato nelle sedi nazionali ed internazionali.”  Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì

Italia & Estero9 ore fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

Bolzano15 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero20 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport1 giorno fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano1 giorno fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA2 giorni fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige2 giorni fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia2 giorni fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport2 giorni fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero3 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige3 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano3 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria3 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero3 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti