Alto Adige
Vittime del terrorismo secessionista, nel resto del Paese si ricordano, ma in Alto Adige la loro memoria resta un tabù

Lo scorso 9 settembre, con una partecipata cerimonia di commemorazione, Tempio Pausania, sua città natale, ha ricordato il finanziere Martino Cossu, deceduto a vent’anni nel 1969 nell’attentato dei secessionisti altoatesini a Malga Sasso.
Nella cittadina sarda a memoria di Cossu negli anni scorsi è stato realizzato un mausoleo che ne raccoglie le spoglie mortali.
A tal riguardo interviene il consigliere provinciale Alessandro Urzì: “Nel resto del Paese le vittime del terrorismo secessionista sono ricordate con cerimonie religiose e civili come si confà per chi ha sacrificato la vita per la divisa che portava, mentre in Alto Adige ci si ostina a nascondere questa pagina oscura della nostra storia confinandola nell’oblio e tutt’al più – incredibile paradosso – riservando il ricordo alla memoria dei carnefici che sparsero senza pietà sangue innocente.
In Alto Adige ancora oggi non c’è un luogo della memoria, una stele, dove poter ricordare con un fiore ed una preghiera tutte le vittime della triste stagione del terrorismo. Una lacuna da colmare quanto prima.”
“Per il bene della nostra terra che tutti amiamo nella stessa maniera – ha proseguito Urzì – è necessario arrivare ad una storia condivisa che affermi con forza l’inutilità della lotta armata nel raggiungimento dell’autonomia, di cui anzi fu ostacolo al processo ormai avviato nelle sedi nazionali ed internazionali.” Così in una nota stampa il consigliere provinciale di Fratelli d’Italia Alessandro Urzì
-
Regione TAA2 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande