Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Vittima dell’esplosione, Bocar Diallo: il profugo senegalese che aveva trovato una nuova speranza

Pubblicato

-

foto ANSA
Condividi questo articolo




Pubblicità

Bocar Diallo, un operaio senegalese di 31 anni, è deceduto a seguito di un’esplosione nello stabilimento siderurgico dell’Aluminium. La sua storia personale è quella di un uomo che era riuscito a costruirsi una nuova vita in Italia dopo essere arrivato come profugo politico.

Diallo aveva ottenuto asilo politico e si era stabilito a Bolzano, dove aveva trovato lavoro nell’industria siderurgica. Tuttavia, come molti altri migranti, la ricerca di un alloggio stabile rimaneva una sfida. Viveva nel maso Zeiler, un ex edificio agricolo situato nel rione Gries, ora adibito ad accoglienza per 28 uomini e una giovane donna nigeriana con i suoi due bambini.

Karin Cirimbelli, responsabile del progetto di accoglienza presso il maso Zeiler, ricorda Diallo con affetto: “Era un ragazzo d’oro, tutto lavoro, casa e preghiera. È arrivato da noi a marzo. Nonostante avesse un lavoro, aveva bisogno di un posto dove dormire. Un giorno mi accusò bonariamente di non occuparmi abbastanza di lui. Gli risposi: ‘Tu ce la fai da solo, sei in gamba, ci sono altri che sono più vulnerabili'”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

La comunità del maso Zeiler è in lutto per la perdita di un amico e coinquilino. Questo edificio, messo a disposizione dall’imprenditore bolzanino Hellmuth Frasnelli, rappresenta una “grandissima opportunità che sopperisce alle mancanze istituzionali”, secondo Cirimbelli. Senza l’aiuto di Frasnelli, 30 persone avrebbero vissuto per strada.

La tragedia di Bocar Diallo getta luce sulla difficile realtà dei migranti che, nonostante gli sforzi per integrarsi e contribuire alla società, continuano a fronteggiare ostacoli significativi.

Pubblicità - La Voce di BolzanoPubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Tifoso bolzanino istiga dei giovani alla violenza contro dei supporters albanesi. Scatta il daspo triennale

Alto Adige4 settimane fa

Proseguono i lavori per riaprire il passo Rombo e il passo dello Stelvio da oltre 5 metri di neve

Bolzano3 giorni fa

Scoperto magazzino di droga a Bolzano: 42enne denunciato

Italia ed estero3 settimane fa

Sgominata organizzazione criminale turca, progettavano attentati

Val Pusteria3 settimane fa

Precipita nella scarpata con l’auto per 100 metri e muore

Valle Isarco3 settimane fa

Grande successo per la serata informativa sulla prevenzione di furti, truffe e raggiri ai danni degli anziani a Chiusa (BZ)

Bolzano3 settimane fa

Casa occupata abusivamente diventa base per spaccio di cocaina: arrestato l’occupante marocchino

Bolzano3 settimane fa

Ripetute aggressioni e minacce di morte a medici, poliziotti e sanitari: il questore dispone espulsione

Eventi3 settimane fa

È stata una grande festa per il 210° anniversario dell’arma dei Carabinieri. Molti i partecipanti a vario titolo

Italia ed estero3 settimane fa

Grandine devasta il muso di un aereo in volo: momenti di terrore a bordo

Eventi4 settimane fa

È tempo della terza edizione di “Luci sul Ponte” a Vadena. Una serata di cultura, sapori a divertimento

Alto Adige4 settimane fa

Marco Gobbetti a supporto strategico del NOI Techpark

Oltradige e Bassa Atesina4 settimane fa

Minaccia autista S.A.S.A., deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria dai Carabinieri.

Bolzano2 settimane fa

Casa e lavoro del domani: visione sinergica per progettare il futuro di Bolzano

Laives4 settimane fa

Ballottaggio a Laives, l’Svp corre da sola: «Aperti a ogni possibilità in futuro, conta il bene di Laives»

Archivi

Categorie

più letti