Arte e Cultura
Visite guidate e laboratori nella mostra sulla mobilità sulla neve

La mobilità sulla neve nell’area ladina e come le persone si sono ingegnate per affrontare e sfruttare al meglio questo agente atmosferico è il tema della mostra “Lostriades – Percorsi di neve“ al Museum Ladin Ciastel de Tor. Quest’estate la si potrà scoprire anche con visite guidate e laboratori settimanali. Previa prenotazione.
Ogni martedì mattina fino al 23 agosto alle ore 9 il museo organizza delle visite guidate alla mostra “Lostriades – Percorsi di neve“. Ci si incamminerà in un breve viaggio nelle vallate ladine dolomitiche innevate ed attraversando il tempo, ci si tufferà nel mondo degli sport invernali, del duro lavoro e del divertimento, ma anche degli anni drammatici delle guerre combattute ad alta quota. Partecipare costa cinque euro, dieci euro se si visita anche il museo.
Ogni giovedì mattina fino a fine agosto invece dalle ore 10 alle 11:30 nella mostra si terranno dei laboratori. Bambine e bambini dai sei ai dieci anni scopriranno, in modo ludico, curiosità sul mondo degli sport invernali, sugli spostamenti, sul lavoro e sul divertimento con e sulla neve. La partecipazione costa cinque euro.
Per le visite guidate ed i laboratori è necessaria la prenotazione chiamando il museo al numero 0474 524020.
La mostra “Lostriades – Percorsi di neve”, visitabile al Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia fino a fine ottobre, racconta di come le persone in un territorio alpino, come lo sono le valli ladine, dove la neve è una presenza pressoché costante nel periodo invernale, abbiano dovuto da sempre fare i conti con questo agente atmosferico, ingegnandosi in diversi modi per affrontarlo e sfruttarne le potenzialità.
“Lostriades” (parola composta dalle due parole ladine “liöster”, il pattino della slitta, e “ostriada”, ovvero carreggiata, in questo caso le tracce lasciate sulla neve dal passaggio delle slitte) è il risultato di un progetto di ricerca svolta sul territorio dall’inverno del 2020.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato