Connect with us

Arte e Cultura

Visite guidate e laboratori nella mostra sulla mobilità sulla neve

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La mobilità sulla neve nell’area ladina e come le persone si sono ingegnate per affrontare e sfruttare al meglio questo agente atmosferico è il tema della mostraLostriades – Percorsi di neveal Museum Ladin Ciastel de Tor. Quest’estate la si potrà scoprire anche con visite guidate e laboratori settimanali. Previa prenotazione.

Ogni martedì mattina fino al 23 agosto alle ore 9 il museo organizza delle visite guidate alla mostraLostriades – Percorsi di neve“. Ci si incamminerà in un breve viaggio nelle vallate ladine dolomitiche innevate ed attraversando il tempo, ci si tufferà nel mondo degli sport invernali, del duro lavoro e del divertimento, ma anche degli anni drammatici delle guerre combattute ad alta quota. Partecipare costa cinque euro, dieci euro se si visita anche il museo.

Ogni giovedì mattina fino a fine agosto invece dalle ore 10 alle 11:30 nella mostra si terranno dei laboratori. Bambine e bambini dai sei ai dieci anni scopriranno, in modo ludico, curiosità sul mondo degli sport invernali, sugli spostamenti, sul lavoro e sul divertimento con e sulla neve. La partecipazione costa cinque euro.

Per le visite guidate ed i laboratori è necessaria la prenotazione chiamando il museo al numero 0474 524020.

La mostraLostriades – Percorsi di neve”, visitabile al Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia fino a fine ottobre, racconta di come le persone in un territorio alpino, come lo sono le valli ladine, dove la neve è una presenza pressoché costante nel periodo invernale, abbiano dovuto da sempre fare i conti con questo agente atmosferico, ingegnandosi in diversi modi per affrontarlo e sfruttarne le potenzialità.

Lostriades” (parola composta dalle due parole ladine “liöster”, il pattino della slitta, e “ostriada”, ovvero carreggiata, in questo caso le tracce lasciate sulla neve dal passaggio delle slitte) è il risultato di un progetto di ricerca svolta sul territorio dall’inverno del 2020.



Regione TAA9 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero9 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero13 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia14 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano19 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero19 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia20 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti