Connect with us

Politica

Visita dell’incaricato del Governo austriaco, Karl Prummer, a Bolzano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il direttore del Dipartimento per l’Alto Adige ed il Sud Europa del Ministero degli Affari Esteri austriacoKarl Prummer, ha incontrato oggi, assieme al console generale austriaco a Milano, Clemens Mantl, il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, e gli assessori provinciali, Philipp Achammer, Daniel Alfreider Giuliano Vettorato.

L’approfondita discussione con il presidente Kompatscher ha riguardato l’Autonomia altoatesina e la funzione di tutela dell’Austria. Nel corso del colloquio Kompatscher ha spiegato che la giurisprudenza derivante dalla riforma costituzionale del 2001 ha ripetutamente portato a problemi sotto il profilo della politica autonomistica.

Il presidente si è comunque dichiarato fiducioso sulla possibilità di concordare e attuare quelle misure di adeguamento e rinnovo oggettivamente necessarie per garantire, nel quadro normativo ora modificato, lo standard di Autonomia concordato nel 1992.






Il nuovo responsabile del Dipartimento per l’Alto Adige e il Sud Europa del Ministero degli Esteri austriaco ha sottolineato che l’Alto Adige può sempre contare sull’Austria. “A Vienna tutte le porte sono aperte all’Alto Adige e al presidente Kompatscher”, ha sottolineato Prummer.

Nel colloquio con Prummer l’assessore Philipp Achammer, ha sottolineato: “L’Austria è un partner affidabile per l’Alto Adige sotto molti aspetti. Da decenni possiamo contare sul sostegno dell’Austria nelle questioni di politica culturale ed educativa. Vogliamo continuare questo stretto scambio anche in futuro”.

Prummer e Mantl hanno discusso della mobilità lungo l’asse del Brennero con l’assessore provinciale Daniel Alfreider. L’attenzione si è concentrata sull’ulteriore sviluppo sostenibile su strada e rotaia e sulle possibilità di un ulteriore passaggio alla ferrovia.

Anche con il vicepresidente di lingua italiana, Giuliano Vettorato, l’incontro è stato proficuo. L’assessore alla Scuola, Formazione professionale e Cultura italiana, Energia, Ambiente si è confrontato con i due diplomatici austriaci sui suoi temi di competenza: “Abbiamo parlato positivamente sia di scuola, sia di ambiente ed energia. Su entrambi i fronti ci sono degli ottimi presupposti per una crescente collaborazione, che può portare frutti ad ambedue le parti” le parole di Vettorato al termine dell’incontro nel suo ufficio.

Italia & Estero4 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport6 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo10 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero12 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano13 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia14 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia15 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport16 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero16 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero20 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti