Bolzano
Virgo Fidelis, Muser all’Arma: “Siete al servizio del bene comune di noi cittadini”

“Siete al servizio del bene comune di noi cittadini. Quel bene comune che è costituito dall’insieme dei valori umani che distinguono uno Stato degno di questo nome, da una pura convergenza di egoismi opposti”.
Lo ha detto questa mattina (21novembre) il vescovo Ivo Muser ai Carabinieri che si sono ritrovati nella chiesa dei Domenicani a Bolzano per festeggiare la loro patrona, Maria “Virgo fidelis”.
“Un popolo nel senso più forte del termine – ha detto il presule – nasce e si mantiene là dove più persone condividono lo stesso bene comune, che non si riduce alla sola utilità comune”.
Un concetto che dovrebbe declinarsi anche nella “società politica, lo Stato, che deve essere comunità di questo genere”.
Il vescovo ha ricordato anche che uno Stato deve la sua unità interna ‘all’autorità della legge e della Costituzione‘.
“Ma prima ancora – ha sottolineato – deve la sua unità interna alla condivisione dello stesso universo di valori che una generazione trasmette all’altra”.
Rivolgendosi agli uomini dell’Arma, impegnati sul territorio altoatesino, il vescovo ha ricordato che “abbiamo bisogno di politici e di cittadini onesti, dediti alla giustizia e al bene comune”.
“Questa missione – ha proseguito Muser – anzi, questa vocazione, impegna tutti noi: ciascuno di noi sul proprio posto e sullo sfondo delle proprie relazioni”.
Nell’introdurre la celebrazione, il cappellano militare don Gianmarco Masiero ha ricordato l’importanza che ha per i Carabinieri l’esempio di Maria, rimasta fedele a Gesù anche nei momenti più difficili.
“La difesa della pace è difesa dell’ordine vero”, ha sottolineato il comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, generale Ugo Cantoni.
Ricordando i molti Carabinieri che hanno perso la vita in servizio, il gen. Cantoni ha ricordato, infine, che “non si è eroi solo cadendo in battaglia, ma si è eroi anche portando gli alamari e svolgendo il proprio servizio con generosità”.
La celebrazione eucaristica si è conclusa con la “Preghiera del Carabiniere alla Virgo fidelis”, composta nel 1949 dall’allora Ordinario militare, l’arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato