Connect with us

Bolzano

Virgo Fidelis, Muser all’Arma: “Siete al servizio del bene comune di noi cittadini”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Siete al servizio del bene comune di noi cittadini. Quel bene comune che è costituito dall’insieme dei valori umani che distinguono uno Stato degno di questo nome, da una pura convergenza di egoismi opposti”.

Lo ha detto questa mattina (21novembre) il vescovo Ivo Muser ai Carabinieri che si sono ritrovati nella chiesa dei Domenicani a Bolzano per festeggiare la loro patrona, Maria “Virgo fidelis”.

“Un popolo nel senso più forte del termine – ha detto il presule – nasce e si mantiene là dove più persone condividono lo stesso bene comune, che non si riduce alla sola utilità comune”.

Un concetto che dovrebbe declinarsi anche nella “società politica, lo Stato, che deve essere comunità di questo genere”.

Il vescovo ha ricordato anche che uno Stato deve la sua unità interna ‘all’autorità della legge e della Costituzione‘.

Ma prima ancora – ha sottolineato – deve la sua unità interna alla condivisione dello stesso universo di valori che una generazione trasmette all’altra”.

Rivolgendosi agli uomini dell’Arma, impegnati sul territorio altoatesino, il vescovo ha ricordato che “abbiamo bisogno di politici e di cittadini onesti, dediti alla giustizia e al bene comune”.

Questa missione – ha proseguito Muser – anzi, questa vocazione, impegna tutti noi: ciascuno di noi sul proprio posto e sullo sfondo delle proprie relazioni”.

Nell’introdurre la celebrazione, il cappellano militare don Gianmarco Masiero ha ricordato l’importanza che ha per i Carabinieri l’esempio di Maria, rimasta fedele a Gesù anche nei momenti più difficili.

La difesa della pace è difesa dell’ordine vero”, ha sottolineato il comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, generale Ugo Cantoni.

Ricordando i molti Carabinieri che hanno perso la vita in servizio, il gen. Cantoni ha ricordato, infine, che “non si è eroi solo cadendo in battaglia, ma si è eroi anche portando gli alamari e svolgendo il proprio servizio con generosità”.

La celebrazione eucaristica si è conclusa con la “Preghiera del Carabiniere alla Virgo fidelis”, composta nel 1949 dall’allora Ordinario militare, l’arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone.

 

Regione TAA4 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero4 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero8 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia9 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano14 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero14 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia15 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura1 giorno fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti