Italia & Estero
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni

Virginia Giuffre, la prima donna ad aver pubblicamente denunciato Jeffrey Epstein e Ghislaine Maxwell per traffico sessuale, e ad accusare il principe Andrea di abusi, si è tolta la vita a 41 anni nella sua casa in Australia. La notizia è stata confermata dalla famiglia, che ha ricordato come Giuffre sia stata una “feroce guerriera nella lotta contro gli abusi sessuali”, aggiungendo però che “il prezzo di questi abusi è diventato insopportabile” e che per questo motivo “ha perso la vita suicidandosi”.
Nata negli Stati Uniti, Giuffre viveva nella periferia di North Perth insieme al marito Robert e ai loro tre figli. Il suo impegno nella battaglia contro gli abusi aveva fatto di lei una figura di riferimento per molte vittime, ma il peso del trauma subito si è rivelato alla fine devastante.
La polizia australiana, come riportato dalla BBC, è intervenuta venerdì sera in un’abitazione di Neergabby, dove Virginia Giuffre è stata trovata priva di sensi. Le autorità hanno chiarito che la morte è oggetto di indagine da parte della Major Crime, ma che i primi rilievi indicano che il decesso non sia avvenuto in circostanze sospette.
Solo tre settimane fa, Giuffre aveva lasciato un messaggio inquietante sui social. Su Instagram, aveva raccontato di essere stata vittima di un grave incidente stradale: “Sono entrata in insufficienza renale, mi hanno dato quattro giorni di vita, trasferendomi in un ospedale specializzato in urologia”. Aveva anche postato una foto che la mostrava coperta di lividi in un letto d’ospedale, rivelando di essere stata investita da un autobus mentre era alla guida della sua auto.
Il tragico epilogo è arrivato poco dopo, lasciando sgomenta l’opinione pubblica internazionale e il mondo intero che aveva visto in Virginia Giuffre un simbolo di coraggio e resilienza nella lotta contro i crimini sessuali.
-
Regione TAA5 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico