Connect with us

Valle Isarco

Vipiteno: si è festeggiato venerdì scorso l’incontro ormai divenuto annuale tra le Forze dell’Ordine di Confine

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Erano presenti le autorità con il Sindaco Peter Volgger ed il Commissario del Governo per la Provincia di Bolzano Dott. Vito Cusumano.

Notevole la rappresentativa delle varie componenti della Polizia italiana, austriaca e tedesca (Baviera) , Carabinieri, Guardia di Finanza, Forestale, Esercito, Vigili del Fuoco e diverse Associazioni di Volontariato e d’Arma.

Presenti anche il Dott. Fabrizio Paternoster Presidente del Consiglio Comunale di Novella, nonché Presidente dell’Associazione Italia Austria ed il Dott. Giorgio Martini Segretario Generale della  stessa.






E’ stata officiata una santa messa bilingue con la partecipazione di sacerdoti italiani ed austriaci, coordinati da Don Gianmarco Masiero cappellano militare della Legione CarabinieriTrentino Alto Adige“.

Tale ricorrenza intende saldare i vincoli di amicizia tra coloro che operano per la sicurezza dei confini in uno spirito di amicizia transfrontaliero ed europeo.

Ideatore di tale evento  è stato Padre Eusebio Iori,  che fu cappellano della Guardia di Finanza a Trento. Originario di Revò in Val di Non, paese di provenienza anche del Dott. Paternoster e del Dott. Martini.

In seguito fu nominato Capo servizio dell’assistenza spirituale presso il Comando generale a Roma. Ha vissuto intensamente la missione di cappuccino dedicato ai bisognosi e alla società in genere, senza mai trascurare il suo ruolo di cappellano militare.

Si distinse per svariate iniziative che portò a termine con determinazione, nonostante molti ostacoli, impegni concreti che sono entrati nel patrimonio della storia trentina.

Tra essi, vi è l’allestimento nel 1958-59 presso l’ex-casa di riposo Michelin di Candriai della Colonia alpina internazionale destinata ad accogliere i figli degli agenti di polizia delle nazioni d’Europa. Da quella iniziativa nascerà il “Centro didattico e assistenziale per i figli di emigratidedicato a Alcide Degasperi.

Allo stesso modo va ricordato il restauro della chiesa di San Lorenzo nel 1953, poi elevata a Tempio civico, di cui è nominato primo rettore. Il nome di padre Iori è forse legato maggiormente alla sua funzione di reggente dell’Opera Campana dei Caduti di Rovereto, successore nel 1953 del suo ideatore don Rossaro.



Trentino15 minuti fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino15 minuti fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero2 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero2 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati3 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero17 ore fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano1 giorno fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero2 giorni fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia2 giorni fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia2 giorni fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero3 giorni fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero3 giorni fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano3 giorni fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti