Valle Isarco
Vipiteno, i Carabinieri incontrano gli anziani: “Attenzione alle truffe”

Un incontro per informare e proteggere gli anziani dalle truffe. È questo l’obiettivo dell’evento organizzato ieri pomeriggio dai Carabinieri della Compagnia di Vipiteno, che hanno riunito oltre un centinaio di cittadini presso la sala Vigil Raber del Comune. L’iniziativa nasce dalla crescente diffusione di raggiri ai danni della popolazione più vulnerabile, con un’attenzione particolare ai casi di falsi Carabinieri, un fenomeno che ha già colpito la zona, con un episodio registrato proprio la scorsa settimana.
Durante l’incontro, i militari hanno illustrato le tecniche utilizzate dai truffatori, che spesso si spacciano per membri delle Forze dell’Ordine per estorcere denaro. Tra i metodi più diffusi, quello in cui un finto Carabiniere contatta telefonicamente la vittima, sostenendo che un familiare sia coinvolto in un grave incidente e che servano soldi per evitarne l’arresto. Un caso concreto è stato raccontato dai Carabinieri: una donna anziana della zona ha consegnato mille euro in contanti a un truffatore che, spacciandosi per militare, si è presentato direttamente a casa sua.
Altri stratagemmi prevedono malviventi che si fingono tecnici del Comune, segnalando inesistenti fughe di gas – a volte persino provocate di proposito – per intrufolarsi nelle abitazioni e sottrarre oggetti di valore.
“Questi crimini sono particolarmente gravi perché sfruttano la fiducia che le persone hanno nelle istituzioni”, ha sottolineato il Capitano Francesco Lorenzi, Comandante della Compagnia di Vipiteno. “Gli anziani sono spesso i più vulnerabili, ed è fondamentale che riescano a riconoscere i segnali di allarme e a non fidarsi di chi si presenta in modo sospetto.”
Nel corso dell’incontro, sono stati forniti consigli pratici per prevenire le truffe:
- Diffidare di telefonate da presunti Carabinieri o autorità: le Forze dell’Ordine non chiedono mai denaro per risolvere situazioni urgenti. In caso di dubbi, è sempre meglio chiamare direttamente il 112 o il comando locale.
- Non fornire informazioni personali a sconosciuti: dati bancari, numeri di conto e codici fiscali non vanno mai condivisi con chi si presenta come rappresentante di una banca o di un ente pubblico.
- Verificare sempre l’autenticità delle informazioni: in caso di comunicazioni sospette, contattare l’ente in questione attraverso i canali ufficiali, evitando i numeri forniti durante la chiamata.
- Non cedere a pressioni o urgenze: i truffatori giocano sulla fretta e sull’emotività. È importante prendersi il tempo di riflettere e chiedere consiglio a una persona di fiducia.
- Non aprire la porta agli sconosciuti: anche se si presentano come tecnici o funzionari pubblici, è sempre meglio verificare prima la loro identità.
- Segnalare immediatamente qualsiasi tentativo di truffa: ogni sospetto deve essere comunicato subito ai Carabinieri.
- Attenzione alle offerte troppo vantaggiose: se sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è una truffa.
Ai presenti è stato distribuito del materiale informativo con un riepilogo delle principali strategie di raggiro e i contatti utili per segnalare eventuali episodi sospetti. L’incontro rientra in un più ampio programma di sensibilizzazione promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Bolzano, che prevede ulteriori appuntamenti per rafforzare la sicurezza della comunità.
I Carabinieri ricordano che, in caso di dubbi o sospetti, è possibile contattare la Centrale Operativa di Vipiteno al numero 0472 726300 o chiamare il 112.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”