Società
Vipiteno, consegnato il nuovo polo scolastico italiano

In tempo per l’avvio del nuovo anno è stato consegnato il polo scolastico in lingua italiana “Langer” di Vipiteno.
Struttura di qualità, ristrutturata e ampliata, per sostenere lo studio.
Il polo scolastico in lingua italiana “Alexander Langer” in via Frana a Vipiteno è stato completato e oggi, 2 settembre 2019, dopo un accurato sopralluogo l’assessore provinciale all’edilizia pubblica ha consegnato alla dirigenza scolastica le chiavi e la licenza d’uso.
“Gli insegnanti e gli studenti dispongono ora di una scuola rinnovata e possono riprendere le lezioni il 5 settembre in spazi consoni per l’apprendimento. Abbiamo realizzato ambienti scolastici che rispecchiano le loro esigenze anche dal punto di vista tecnico, andando a supportarli nell’insegnamento e nello studio“, ha affermato l’assessore provinciale all’edilizia pubblica Massimo Bessone.
Oltre l’assessore erano presenti il dirigente scolastico Paolo Todesco, consegnatario dell’edificio, il sindaco di Vipiteno Fritz Karl Messner e l’assessore comunale alla scuola e cultura italiana Fabio Cola, il direttore di dipartimento Paolo Montagner e la direttrice della Ripartizione edilizia e servizio tecnico Marina Albertoni.
Il sindaco di Vipiteno Fritz Karl Messner ha sottolineato l’ottima collaborazione con la Provincia:
“Assieme perseguiamo ulteriori progetti fra i quali quello della mensa scolastica per tre scuole“.
Il dirigente scolastico Paolo Todesco a nome di tutta la comunità scolastica ha ringraziato per la realizzazione dell’importante opera sottolineando che “ora tocca agli scolari e studenti riempire di vita e progetti i nuovi spazi“.
Il costo complessivo dell’opera è di 10,8 milioni di euro e ha comportato per la Provincia un investimento di 3,74 milioni di euro riferito alle scuole superiori, di sua competenza.
Per la realizzazione dell’opera era stata siglata un’apposita convenzione tra Provincia e Comune di Vipiteno.
“Si tratta di un altro esempio positivo di collaborazione tra Provincia e Comuni che porta i suoi frutti”, così l’assessore.
Il polo scolastico in lingua italiana “Alexander Langer” comprende la scuola primaria, le scuole medie e le superiori.
La scuola primaria, al piano interrato, dispone di 6 aule normali e di 2 aule speciali.
Al piano terra sono sistemate le 4 aule normali e le 4 aule speciali delle scuole medie nonché 2 officine per l’apprendimento, l’amministrazione e la biblioteca. Altre 6 aule normali e 4 aule speciali e ulteriori uffici dell’amministrazione occupano il primo piano.
Il secondo piano è riservato alle scuole superiori con 3 aule normali, 2 spazi didattici aperti che possono contenere 2 aule, nonché 4 aule speciali, delle quali 2 per le lezioni di chimica e fisica, un’aula magna e una palestra di 2.400 metri quadri.
Il complesso esistente di 12.200 metri cubi è stato sopraelevato di un piano per 4.900 metri cubi, in modo tale che ora la cubatura totale dell’edificio raggiunge i 19.500 metri cubi.
L’intervento di ristrutturazione ed ampliamento del complesso scolastico, che era stato costruito negli anni 1962-1963, è stato progettato da un team guidato da Siegfried Delueg.
I lavori sono avvenuti sotto la supervisione della Ripartizione edilizia e servizio tecnico della Provincia, e in particolare del responsabile unico di progetto architetto Andrea Sega.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano6 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne