Italia ed estero
Violenza sulle donne: in vigore da oggi 30 settembre il «Codice rosso rafforzato»

Entra in vigore oggi, 30 settembre il “Codice rosso rafforzato“, il nuovo Decreto Legge 122/2023 prevede che le donne che denunciano violenze di genere siano ascoltate entro tre giorni: nel caso i tempi non vengano rispettati il fascicolo passa a un altro Pubblico Ministero.
Pubblicata il 15 settembre, sulla Gazzetta Ufficiale, la nuova legge, di un solo articolo, aggiorna le misure contenute del Codice Rosso del 2019, per contrastare la violenza di genere e garantire supporto alle vittime, di seguito le novità.
Ai Pubblici Ministeri viene fatto obbligo di acquisire informazioni sulle donne vittime di violenza domestica e di genere entro tre giorni. Se questi termini non vengono rispettati, i Procuratori della Repubblica hanno la possibilità di revocare l’assegnazione del procedimento, e assegnare il fascicolo a un altro responsabile delle indagini in grado di intervenire subito.
Questo perché, come sottolineato Giulia Bongiorno, prima firmataria e deputata della Lega, nella legge “Codice Rosso” viene posta la tempestività degli interventi per evitare conseguenze peggiori.
Altra novità, l’allungamento dei tempi per sporgere denuncia da parte della vittima: la parte offesa ora ha 12 mesi per farlo, e non più 6 come prima.
L’ultima novità è quella che vede modificata la misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla vittima. Il giudice, poi, al fine di garantirne il rispetto di tale misura, può predisporre anche il ricorso all’uso del braccialetto elettronico.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige6 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano4 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero7 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero7 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano5 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato