Connect with us

Merano

Violenza e pistole nel video di Sinigo, Vettorato: “Messaggi gravissimi. Necessario l’intervento istituzionale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quello che traspare dal video realizzato dai ragazzi di Sinigo è un messaggio sociale gravissimo“.

Ad affermarlo è il vicepresidente della Provincia e assessore alla cultura Giuliano Vettorato all’indomani della pubblicazione, da parte del nostro quotidiano, delle immagini shock di un videoclip musicale trap in stile suburbano, ovvero impregnato delle atmosfere della vita nelle periferie povere e violente delle grandi metropoli.

Ma come già detto, non siamo nel Bronx ma in un piccolo borgo alle porte di Merano. I ragazzi, molti dei quali minorenni, parlano di rabbia, violenza esclusione sociale.






Anche se non esplicitmente espresso con queste parole, il senso delle rime sembrerebbe sembra voler comunicare: “Noi siamo fuori dalle istituzioni, cresciuti nel ghetto, noi siamo qui e vi chiediamo il conto dell’esclusione sociale“.

Dice Vettorato: “L’uso delle pistole, vere o finte che siano, i messaggi legati alla violenza e alla droga ma anche il senso profondo del testo segnala sicuramente una situazione di degrado per la quale le istituzioni si devono comunque interrogare pianificando un intervento. Nel caso dietro a tutto ciò ci fossero degli adulti, sarebbe ancora più grave“.

E ancora: “Chiederò a breve un appuntamento all’assessore per le politiche sociali di Merano, per l’individuazione di una modalità condivisa di intervento su queste aree periferiche sia come scuola che come dopo scuola.

E’ necessario verificare la reale situazione di questi ragazzi che sembrano, almeno all’apparenza, lasciati allo sbando. Dai loro testi si evince che lo Stato si è dimenticato di loro. O almeno questa è la loro percezione”. 

La situazione è sicuramente allarmante. Dietro a video come questi vi è infatti un sottobosco di gioventù la cui cultura pregnante, come è caratteristico di molti dei giovani provenienti da famiglie di immigrati, i cosiddetti “di seconda generazione“, è quella della banlieux, il ghetto povero e violento in cerca di quel riscatto che la comunità di “occidentali bianchi e arroganti” nega, relegando lo straniero al margine della società.

Ma non parliamo solo di seconde generazioni: alla realizzazione del video, peraltro tecnicamente e artisticamente  davvero molto ben fatto, hanno partecipato anche molti altri adolescenti residenti tra Merano e Sinigo.

La percezione di questi adolescenti è quella di non fare parte della comunità di vivere in un mondo diverso. Per questo motivo è ancora più importante essere presenti a più livelli” , conclude Vettorato.

 

 



Bolzano4 ore fa

Vetri rotti in Via Volta: giovane vandalo individuato dai Carabinieri

Italia & Estero6 ore fa

Blackout in Spagna e Portogallo: Codici al fianco dei consumatori per ottenere i rimborsi

Alto Adige6 ore fa

Tirolo e Alto Adige, alleati per affrontare le sfide dell’industria

Val Pusteria6 ore fa

Chiuso per 15 giorni il pub Hexenkessel: troppi episodi violenti

Bolzano6 ore fa

Ubriaco semina il panico al supermercato, aggredisce la Polizia ed evade dai domiciliari

Italia & Estero7 ore fa

Blackout Iberico: ripristinata l’elettricità in Spagna e Portogallo

Trentino7 ore fa

Truffano un’anziana fingendosi Carabinieri: arrestata una coppia in Val Rendena

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia in Illinois: auto piomba su un campo estivo, 4 morti

Italia & Estero1 giorno fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero1 giorno fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige1 giorno fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura1 giorno fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo1 giorno fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti