Connect with us

Società

Violenza di genere, unire le forze per difendere i diritti delle donne

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La violenza contro le donne, soprattutto nell’ambiente domestico, è stato al centro dell’ultima riunione della Commissione provinciale per le pari opportunità. In Alto Adige ogni anno circa 600 donne cercano protezione presso le strutture provinciali, ma il numero di casi non denunciati è molto più alto.

Dobbiamo riconoscere che la violenza è ancora molto presente nella nostra società e che i nostri sforzi nel corso degli anni hanno effetto solo su tempi lunghi – sottolinea la presidente Ulrike Oberhammer l’obiettivo ora è quello di unire le forze e fare rete“.

La Commissione provinciale per le pari opportunità intende quindi avviare lo sviluppo di un piano d’azione per la parità di genere entro il 2020, che comprenderà anche l’attuazione degli obiettivi della Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. L’istituzione di un ufficio di coordinamento centrale supporterebbe anche tutti i servizi e le azioni per combattere la violenza contro le donne.






Audizione di esperte di livello internazionale

Monika Hauser, fondatrice e presidente dell’organizzazione per i diritti delle donne Medica Mondiale, ha raccontato in videoconferenza il suo impegno internazionale contro ogni forma di violenza contro le donne.

Una donna su tre nell’UE subisce un’aggressione fisica dall’età di 15 anni in poi. Una donna su 10 ha subito una qualche forma di violenza sessuale e una donna su 20 è stata violentata. Questo avviene principalmente in un contesto privato, perché nell’82% dei casi l’autore del reato è il partner o l’ex partner“, ha detto Hauser.

Durante il lockdown la violenza domestica è aumentata di un terzo in tutto il mondo. Ursula Hillbrand, esperta di pari opportunità del Vorarlberg, che da diversi anni lavora per la Commissione UE su studi relativi agli abusi sessuali sui bambini, ha confermato le dichiarazioni della Hauser. La sua richiesta è quella di avere a disposizione indicatori chiari che possano essere utilizzati per misurare le strategie politiche di prevenzione delle situazioni di violenza nell’ambiente familiare. La Hillbrand ha anche aggiunto che sono “necessarie più donne negli organi politici che promuovano la riflessione e l’azione su questi temi”.

Le azioni verso il futuro

I settori d’azione principali sono la prevenzione della violenza, la difesa dalla violenza, il perseguimento penale e una politica coordinata per attuare le tre priorità menzionate“, ha detto la Hauser, la quale ha precisato che “solo un approccio strategico che preveda la fusione di tutte le organizzazioni e i servizi esistenti a livello provinciale potrebbe finalmente portare i cambiamenti sperati”. Già all’inizio di settembre Monika Hauser e la Commissione provinciale per le pari opportunità erano state invitate ad un’audizione nella IV Commissione legislativa del Consiglio provinciale. Hauser ha presentato le cause, le forme e le conseguenze della violenza contro le donne e ha invitato i politici provinciali a prendere una decisione chiara per l’attuazione della Convenzione di Istanbul, ratificata dall’Italia nel 2013, anche in Alto Adige.

Italia & Estero3 ore fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero14 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport16 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo20 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero22 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano22 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia24 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport1 giorno fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero1 giorno fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti