Connect with us

Società

Violenza di genere, in Alto Adige donne quattro volte più a rischio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Violenza contro le donne: nel mondo, così come in Alto Adige, il tema resta di stretta attualità, specialmente in tempi di coronavirus. E’ stato spiegato come con il Covid la violenza domestica è aumentata di un terzo a livello globale.

L’epidemia ha messo infatti in luce la disuguaglianza delle donne come sotto una lente d’ingrandimento. Gli uomini sono stati a casa per settimane e mesi durante la crisi, ma non hanno ancora accettato il lavoro familiare. E nell’isolamento, la violenza domestica è aumentata“, ha commentato la dottoressa Monika Hauser – ginecologa e presidente dell’organizzazione internazionale per i diritti delle donne Medica Mondiale

In Alto Adige donne a rischio quattro volte più che nel resto d’Italia






Nel 2018 sono stati registrati 4 omicidi di donne in Alto Adige e 133 in tutta Italia. In rapporto al numero di abitanti, il pericolo di essere uccisa in casa è quattro volte maggiore per una donna altoatesina che nel resto del Paese.

Occorre – ha aggiunto Hauser – la chiara decisione della politica provinciale di attuare la Convenzione di Istanbul contro ogni forma di violenza contro le donne, ratificata dall’Italia nel 2013 e anche in Alto Adige. In Germania i costi di follow-up per la cura delle donne traumatizzate da situazioni di violenza sono stimati in circa 21 milioni di euro all’anno. 

Ogni anno in Alto Adige 600 donne cercano protezione dalle violenze

Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione provinciale pari opportunità, ha espresso preoccupazione per l’attuale percezione sociale della violenza contro le donne.

Un’indagine sulla violenza domestica condotta dall’ISTAT mostra che il 23,9 % degli intervistati ritiene che le donne provochino le violenze sessuali attraverso il loro stile di abbigliamento, e il 15,1 % ritiene le donne maltrattate correponsabili della violenza se erano ubriache al momento del crimine“, ha detto Oberhammer.

Ogni anno in Alto Adige circa 600 donne cercano ogni anno un’ultima risorsa in un rifugio per donne o in una struttura protetta: un numero allarmante di situazioni di violenza in corso, che si stima sia ancora più alto a causa dell’elevato numero di casi non denunciati.



Bolzano2 ore fa

Sicurezza in Alto Adige: più arresti, denunce ed espulsioni secondo il bilancio della Questura di Bolzano

Ambiente Natura4 ore fa

Lotta all’afide lanigero del melo: il Centro Laimburg guida la sfida per una difesa sostenibile

Politica4 ore fa

Alto Adige unito contro la povertà: via libera al manifesto, ora tocca alla politica

Bolzano Provincia8 ore fa

Ruba gioielli in un appartamento: incastrata 45enne ladra seriale

Bolzano Provincia9 ore fa

Picchia la compagna, aggredisce i poliziotti e tenta di rubare la pistola: arrestato 24enne calabrese

Bolzano Provincia9 ore fa

Sequestrati finti Iphone e bigiotteria dalla provenienza incerta

Italia & Estero10 ore fa

Femminicidio di Giulia Cecchettin: per i giudici le 75 coltellate sono “conseguenza dell’inesperienza”

Italia & Estero10 ore fa

Trump annuncia dazi del 104% sulla Cina: crollano le Borse asiatiche

Bolzano Provincia10 ore fa

Lancia la droga nel laghetto e tenta una fuga disperata: bloccato e arrestato pusher 29enne

Bolzano Provincia10 ore fa

Fermato 19enne tunisino mentre si aggira tra le case: era ricercato per una rapina violenta

Italia & Estero13 ore fa

Superbonus 110% tra disagi e cantieri fermi: Codici avvia azioni legali per tutelare i cittadini

Trentino1 giorno fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia1 giorno fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Italia & Estero1 giorno fa

Un ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti