Società
Violenza di genere, in Alto Adige donne quattro volte più a rischio

Violenza contro le donne: nel mondo, così come in Alto Adige, il tema resta di stretta attualità, specialmente in tempi di coronavirus. E’ stato spiegato come con il Covid la violenza domestica è aumentata di un terzo a livello globale.
“L’epidemia ha messo infatti in luce la disuguaglianza delle donne come sotto una lente d’ingrandimento. Gli uomini sono stati a casa per settimane e mesi durante la crisi, ma non hanno ancora accettato il lavoro familiare. E nell’isolamento, la violenza domestica è aumentata“, ha commentato la dottoressa Monika Hauser – ginecologa e presidente dell’organizzazione internazionale per i diritti delle donne Medica Mondiale
In Alto Adige donne a rischio quattro volte più che nel resto d’Italia
Nel 2018 sono stati registrati 4 omicidi di donne in Alto Adige e 133 in tutta Italia. In rapporto al numero di abitanti, il pericolo di essere uccisa in casa è quattro volte maggiore per una donna altoatesina che nel resto del Paese.
“Occorre – ha aggiunto Hauser – la chiara decisione della politica provinciale di attuare la Convenzione di Istanbul contro ogni forma di violenza contro le donne, ratificata dall’Italia nel 2013 e anche in Alto Adige. In Germania i costi di follow-up per la cura delle donne traumatizzate da situazioni di violenza sono stimati in circa 21 milioni di euro all’anno.
Ogni anno in Alto Adige 600 donne cercano protezione dalle violenze
Ulrike Oberhammer, presidente della Commissione provinciale pari opportunità, ha espresso preoccupazione per l’attuale percezione sociale della violenza contro le donne.
“Un’indagine sulla violenza domestica condotta dall’ISTAT mostra che il 23,9 % degli intervistati ritiene che le donne provochino le violenze sessuali attraverso il loro stile di abbigliamento, e il 15,1 % ritiene le donne maltrattate correponsabili della violenza se erano ubriache al momento del crimine“, ha detto Oberhammer.
Ogni anno in Alto Adige circa 600 donne cercano ogni anno un’ultima risorsa in un rifugio per donne o in una struttura protetta: un numero allarmante di situazioni di violenza in corso, che si stima sia ancora più alto a causa dell’elevato numero di casi non denunciati.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Qua la zampa2 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero5 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano5 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Trentino5 giorni fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre