Connect with us

Alto Adige

Vincolo di tutela per la Casa dell’Ordine Teutonico di Vipiteno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha deliberato il 3 dicembre, di dare prosecuzione al vincolo indiretto di tutela storico-artistica per la Casa della Commenda dell’Ordine Teutonico di Vipiteno.

La delibera è stata presentata da parte dell’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer.

La Giunta, contestualmente all’approvazione della delibera, autorizza inoltre la direttrice della Ripartizione beni culturali, Karin Dalla Torre, a presentare all’ufficio tavolare di Vipiteno la domanda di annotazione del vincolo che entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.






La Casa della Commenda affonda le proprie origini in un antico ospizio mariano che sorgeva a Vipiteno nelle vicinanze della chiesa parrocchiale di S. Maria risalente al 1234 e poi abbandonato.

Nel 1241 il nobile Hugo von Taufers fondò nello stesso luogo un nuovo ospizio, dedicato al S. Spirito e destinato all’accoglienza ed all’assistenza di poveri e pellegrini.

 Alla sua morte l’ospizio passò all’Ordine Teutonico sino al 1809 quando Napoleone decretò lo scioglimento dell’Ordine.

Nel 1884 una fondazione benefica di Vipiteno (oggi Fondazione Deutschhaus) acquisì la Commenda dal conte Ferdinando di Thurn und Taxis.

Tale fondazione  restituì la struttura alla sua funzione originaria di ospedale e casa di riposo, trasferendovi l’attività assistenziale.

Oggi la struttura ospita la sede del Museo Multscher e le aule della Scuola di musica.



Trentino3 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia6 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia6 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero6 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero6 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero16 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti