Connect with us

Alto Adige

Vigilanza intensificata sui pendii di Racines: i Carabinieri sciatori in azione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Gli sciatori del comprensorio di Racines hanno potuto contare ieri su un’efficace rete di sicurezza fornita dai Carabinieri sciatori, che hanno mantenuto alta la vigilanza sulle piste. Nel corso della giornata di giovedì 28 dicembre, sono stati registrati ben sei interventi di soccorso a seguito di incidenti sugli sci, con due situazioni critiche risolte grazie all’intervento dell’elicottero Pelikan 3 del servizio di emergenza 118.

I due sciatori feriti sono stati rapidamente trasportati all’ospedale di Vipiteno per ricevere le cure necessarie. Altri quattro sciatori sono stati invece accompagnati in ospedale mediante le ambulanze tradizionali dopo essere stati soccorsi sulle piste. Fortunatamente, la maggior parte degli infortuni non ha comportato gravi traumi. Il personale militare ha utilizzato il toboga — una barella adattata alla neve — per evacuare gli infortunati, talvolta facendo ricorso alla motoslitta o, in situazioni particolarmente impervie, scendendo direttamente con gli sci.

La velocità eccessiva è spesso la causa principale degli incidenti, insieme a una non perfetta padronanza delle piste da parte degli sciatori. Un episodio significativo ha visto un uomo perdere il controllo durante la discesa su una pista da slittino, finendo per collidere violentemente con un muro di protezione in legno. Altre gravi cadute sono state provocate da dossi sulle piste più tecniche, che hanno messo a dura prova l’esperienza degli sciatori, con la conseguente perdita di controllo e cadute rovinose.

Dall’inizio della stagione invernale, i militari sciatori hanno soccorso circa 50 persone, inclusi i malcapitati coinvolti in un precedente incidente del 23 dicembre, quando la caduta di alberi sulle funi di un impianto di risalita ha causato la caduta di alcuni sciatori da un’altezza considerevole.

Con l’avanzare della stagione e l’atteso incremento dell’afflusso turistico nelle prossime settimane, i Carabinieri sciatori intensificheranno la loro presenza sulle piste per assicurare il massimo livello di sicurezza a tutti gli appassionati di sport invernali. La tranquillità di chi si affida alle piste innevate di Racines è una priorità assoluta, e l’impegno dell’Arma è una garanzia di assistenza e protezione continua per tutti gli sciatori.



Italia & Estero31 minuti fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia42 minuti fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano6 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero7 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia7 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura22 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia22 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano1 giorno fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria1 giorno fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano1 giorno fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti