Alto Adige
Vigilanza intensificata sui pendii di Racines: i Carabinieri sciatori in azione

Gli sciatori del comprensorio di Racines hanno potuto contare ieri su un’efficace rete di sicurezza fornita dai Carabinieri sciatori, che hanno mantenuto alta la vigilanza sulle piste. Nel corso della giornata di giovedì 28 dicembre, sono stati registrati ben sei interventi di soccorso a seguito di incidenti sugli sci, con due situazioni critiche risolte grazie all’intervento dell’elicottero Pelikan 3 del servizio di emergenza 118.
I due sciatori feriti sono stati rapidamente trasportati all’ospedale di Vipiteno per ricevere le cure necessarie. Altri quattro sciatori sono stati invece accompagnati in ospedale mediante le ambulanze tradizionali dopo essere stati soccorsi sulle piste. Fortunatamente, la maggior parte degli infortuni non ha comportato gravi traumi. Il personale militare ha utilizzato il toboga — una barella adattata alla neve — per evacuare gli infortunati, talvolta facendo ricorso alla motoslitta o, in situazioni particolarmente impervie, scendendo direttamente con gli sci.
La velocità eccessiva è spesso la causa principale degli incidenti, insieme a una non perfetta padronanza delle piste da parte degli sciatori. Un episodio significativo ha visto un uomo perdere il controllo durante la discesa su una pista da slittino, finendo per collidere violentemente con un muro di protezione in legno. Altre gravi cadute sono state provocate da dossi sulle piste più tecniche, che hanno messo a dura prova l’esperienza degli sciatori, con la conseguente perdita di controllo e cadute rovinose.
Dall’inizio della stagione invernale, i militari sciatori hanno soccorso circa 50 persone, inclusi i malcapitati coinvolti in un precedente incidente del 23 dicembre, quando la caduta di alberi sulle funi di un impianto di risalita ha causato la caduta di alcuni sciatori da un’altezza considerevole.
Con l’avanzare della stagione e l’atteso incremento dell’afflusso turistico nelle prossime settimane, i Carabinieri sciatori intensificheranno la loro presenza sulle piste per assicurare il massimo livello di sicurezza a tutti gli appassionati di sport invernali. La tranquillità di chi si affida alle piste innevate di Racines è una priorità assoluta, e l’impegno dell’Arma è una garanzia di assistenza e protezione continua per tutti gli sciatori.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano4 giorni fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato