Connect with us

Politica

Vigilantes davanti al palazzo provinciale: AANC/FdI tornano a chiedere “l’operazione sicurezza”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Lega e Svp votano no alla protezione da venditori di droga e molestatori ubriachi e violenti dei dipendenti provinciali del Palazzo in cui si svolgono gli esami di bilinguismo nella terra nessuno di via Perathoner 10 a Bolzano.

Ho dichiarato il mio profondo disorientamento per la decisione incomprensibile dei due partiti di maggioranza e che sortirà profonda delusione fra i dipendenti provinciali, che si aspettavano dai nuovi inquilini di Palazzo Widmann finalmente una attenzione diversa per la loro sicurezza ed il decoro di quell’angolo ‘provinciale’ di via Perathoner“.

Queste le parole di Alessandro Urzì, che sottolinea come L’Alto Adige nel cuore/Fratelli d’Italia avevano richiesto, come fortemente rivendicato dai dipendenti provinciali che lì lavorano, un vigilantes privato non per sostituirsi alle forze di polizia ma per garantire all’interno di tutta l’area del palazzo provinciale (e tutta l’area prospicente che, attenzione, è proprio provinciale, non comunale) una adeguata sicurezza e decoro.

Decoro di fronte ai bivacchi che si trasferiscono nel palazzo e sotto il suo ingresso, ma anche sicurezza perché ormai le risse, la vendita ed il consumo di droga si sono trasferite all’interno del Palazzo e nelle sue pertinenze.

Solo una figura professionale specializzata può avere la competenza per avvisare in caso di rischio le forze dell’ordine che non possono certamente andare tutto il giorno su e giù con l’ascensore del palazzo in attesa che qualcosa accada.

Alla fine però anche gli argomenti più tradizionali di alcune attuali forze di Governo non hanno garantito il via all’attesa operazione sicurezza per i dipendenti pubblici della Provincia“, conclude Urzì.

Ecco il testo della mozione con la parte impegnativa chiarissima nell’individuare l’interesse “provinciale” dell’intervento richiesto:

Italia & Estero6 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati12 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige13 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia13 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone15 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives15 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero16 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati18 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone1 giorno fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti