Italia ed estero
Vienna, Kickl: mantenere i controlli alle frontiere. Per il ministro degli interni austriaco è precondizione per Schengen

L’Austria vuole mantenere i controlli alle frontiere interne finché la protezione dei confini esterni alle Ue non sarà “solo sulla carta ma anche di fatto”: lo ha detto il ministro degli Interni austriaco, Herbert Kickl, a margine della Conferenza dei ministri dell’interno dell’Ue in apertura a Vienna.
La sospensione dei controlli ai varchi di frontiera, entrata in vigore nel 2015, potrà essere messa in pratica solo quando i confini esterni saranno protetti con efficacia.
“L’introduzione dei controlli è stata una precondizione per Schengen” – ha detto il ministro austriaco – ed è successo già una volta con il programma di ricollocazione dell’UE che la stessa Unione Europea abbia cercato di ‘prescrivere qualcosa che nessuno voleva‘.
Per Kickl “Il programma, deciso in collaborazione con l’Austria in occasione della crisi dei rifugiati nel 2015, era inteso ad alleviare i paesi particolarmente colpiti di Italia e Grecia”.
Per quanto riguarda la prevista espansione dell’operazione Frontex e il rafforzamento dell’Agenzia europea per le frontiere, Kickl ha sottolineato l’importanza di “mantenere il controllo negli stati nazionali”.
Tuttavia il ministro dell’interno di Vienna non riferisce il suo discorso alle vie legali di migrazione. L’obiettivo austriaco al momento rimane la lotta alla migrazione illegale, come ha precisato in vista del discorso del presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker il giorno prima.
“Gli immigrati clandestini dovrebbero poter essere espulsi più rapidamente e lo sforzo di ogni singola realtà nazionale dovrebbe andare verso la creazione di percorsi legali di immigrazione”.
E’ stato anche sottolineato come nell’area Schengen, che comprende 22 stati dell’UE, al momento non sono generalmente nemmeno previsti controlli ambulatoriali alle frontiere, anche se essi sono stati reintrodotti temporaneamente dopo la “crisi dei rifugiati” del febbraio 2016 da paesi come Austria, Germania Francia Danimarca, Svezia e anche Norvegia (paese non UE)
Stamane in un’intervista il Commissario europeo per la migrazione, Dimitris Avramopoulos, aveva esortato gli Stati membri a rimuovere i controlli alle frontiere per tornare al “normale funzionamento di Schengen“.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano3 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne