Connect with us

Italia ed estero

Videogioco che simula lo stupro: una petizione ne blocca la diffusione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Polemiche furiose sui social per un videogioco che simula lo stupro e l’uccisione di donne: ora la piattaforma è stata bloccata da da una petizione da 8mila firme su Change.org che ne chiedeva il bando.

Lo riferisce la Bbc online, che parla di ‘Rape Day‘, il videogame in cui i giocatori possono “controllare le scelte di un serial killer stupratore durante un’apocalisse di zombie”.

L’uscita del prodotto era stata programmata per quest’anno sulla piattaforma Steam della società americana Valve che ora ha fatto marcia indietro.

“Rispettiamo il desiderio degli sviluppatori di esprimersi, e lo scopo di Steam è quello di aiutare gli sviluppatori a trovare un pubblico. Questo sviluppatore, però, ha scelto un tipo di contenuto e un modo di rappresentarlo che rende difficile la possibilità di aiutarlo”, hanno affermato in un comunicato i responsabili della società.

L’ideatore Desk Plant ha ovviamente accettato la decisione, ma ha annunciato che non ha intenzione di buttare tutto il suo lavoro: pubblicherà infatti Rape Day sul proprio sito, permettendo di acquistarlo senza intermediari e cercherà in alternativa un’altra piattaforma che accetti il suo novel game.

Non è comunque la prima volta che Valve finisce nella bufera: a maggio del 2018 era stato lanciato un altro videogame chiamato ‘Active Shooter’, che simulava una sparatoria in una scuola.

Anche in quel caso, il gioco fu rimosso da Steam dopo una petizione che ha raccolto più di 18mila firme, tra cui quelle dei genitori delle vittime rimaste coinvolte nell’attentato alla Stoneman Douglas High School di Parkman.

Sotto, un’altro dei frames ricavati dal videogame “Rape Day”



Bolzano6 ore fa

Tenta di imbarcarsi con un pugnale nascosto in un libro, turista tedesco nei guai

Italia & Estero11 ore fa

“Mamma, il primo amore: storia e significato di una Festa dal Cuore senza tempo”

Sport21 ore fa

Sinner è tornato e infiamma Roma: 104 giorni dopo il caso doping, batte Navone e fa impazzire il foro!

Bolzano21 ore fa

Aliante sull’Isarco, paura a Bolzano: salvo l’equipaggio

Regione TAA1 giorno fa

Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente

Alto Adige1 giorno fa

Colpo da film in Val Gardena: fermati due ladri georgiani con champagne, whisky e una “borsa magica” per eludere i controlli

Bolzano Provincia1 giorno fa

45enne arrestato per maltrattamenti: violava il divieto di avvicinamento a moglie e figlio

Bolzano Provincia1 giorno fa

Armato, in possesso di droga e pass auto per invalidi di altra persona: denunciato un 51enne

Sport1 giorno fa

Südtirol salvo tra i fuochi d’artificio di Pisa: un 3-3 da batticuore vale la permanenza

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Leone XIV: le reazioni della politica italiana

Alto Adige2 giorni fa

Infermieri, cuore pulsante della sanità: il futuro passa da chi cura

Bolzano2 giorni fa

Scena horror in piazza Verdi: brandisce un’ascia tra i passanti, poi la verità shock!

Val Pusteria2 giorni fa

Motori rombanti e controlli serrati: i Carabinieri presidiano i passi montani per una stagione estiva all’insegna della sicurezza

Italia & Estero2 giorni fa

Svolta storica in Europa: il lupo non è più “intoccabile”, ora si potrà difendere il territorio

Bolzano2 giorni fa

Bolzano al ballottaggio, la Svp resta neutrale: “collaboreremo con chi lavorerà per la città”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti