Italia ed estero
Videogioco che simula lo stupro: una petizione ne blocca la diffusione

Polemiche furiose sui social per un videogioco che simula lo stupro e l’uccisione di donne: ora la piattaforma è stata bloccata da da una petizione da 8mila firme su Change.org che ne chiedeva il bando.
Lo riferisce la Bbc online, che parla di ‘Rape Day‘, il videogame in cui i giocatori possono “controllare le scelte di un serial killer stupratore durante un’apocalisse di zombie”.
L’uscita del prodotto era stata programmata per quest’anno sulla piattaforma Steam della società americana Valve che ora ha fatto marcia indietro.
“Rispettiamo il desiderio degli sviluppatori di esprimersi, e lo scopo di Steam è quello di aiutare gli sviluppatori a trovare un pubblico. Questo sviluppatore, però, ha scelto un tipo di contenuto e un modo di rappresentarlo che rende difficile la possibilità di aiutarlo”, hanno affermato in un comunicato i responsabili della società.
L’ideatore Desk Plant ha ovviamente accettato la decisione, ma ha annunciato che non ha intenzione di buttare tutto il suo lavoro: pubblicherà infatti Rape Day sul proprio sito, permettendo di acquistarlo senza intermediari e cercherà in alternativa un’altra piattaforma che accetti il suo novel game.
Non è comunque la prima volta che Valve finisce nella bufera: a maggio del 2018 era stato lanciato un altro videogame chiamato ‘Active Shooter’, che simulava una sparatoria in una scuola.
Anche in quel caso, il gioco fu rimosso da Steam dopo una petizione che ha raccolto più di 18mila firme, tra cui quelle dei genitori delle vittime rimaste coinvolte nell’attentato alla Stoneman Douglas High School di Parkman.
Sotto, un’altro dei frames ricavati dal videogame “Rape Day”
-
Regione TAA1 giorno fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”