Merano
Via Wolf a Merano: completato metà dell’ultimo tratto

Sono stati ultimati il 1° settembre i lavori di risistemazione della prima metà (dall’incrocio con via Mozart fino all’isola ecologica) dell’ultimo tratto di via Wolf ancora da risanare. Ora l’intervento, che dovrebbe concludersi entro Natale 2020, proseguirà verso via Laurin.
Il progetto predisposto dall’ingegner Wolfgang Helfer prevede la sostituzione e l’ampliamento delle tubature dell’acqua potabile, la posa di una nuova conduttura per la raccolta dell’acqua piovana, l’ampliamento della rete del teleriscaldamento e il rinnovo dell’impianto di illuminazione pubblica. Inoltre sono state e verranno posate anche nell’ultimo tratto ancora da sistemare le infrastrutture necessarie al futuro collegamento delle abitazioni alla fibra ottica.
In questo modo si creeranno le premesse per dotare le case confinanti di un proprio accesso alla banda larga in modalità FTTH (Fiber to the Home) che consentirà, quando operativa, di raggiungere le massime performance di trasmissione. La spesa complessiva ammonta a 2,3 milioni di euro.
Il cantiere per il risanamento dell’ultimo tratto di via Wolf, dal centro scolastico a via Laurin, è stato affidato all’impresa l’impresa Gasser srl, che ha iniziato i relativi lavori lo scorso 15 giugno. Nel periodo compreso fra il 2015 e il 2017 era stata risanata la parte superiore e quella media di via Wolf – ovvero il tratto fra via Verdi e via Bellini e quello fra via Bellini e via Mozart.
Deviazione dei bus della SASA
Linea 3 – da stazione: percorso invariato fino all’incrocio via Laurin/via K. Wolf, poi proseguimento fino a fonte S. Martino e ritorno su via Laurin, via Goethe, via San Francesco, via K. Wolf ecc. da Lazago: percorso invariato fino in via K. Wolf poi via San Francesco, via Goethe, via Laurin ecc.
Linea N13 – da Maria Assunta: percorso invariato fino all’incrocio via Laurin/via K. Wolf, poi proseguimento su via Laurin, via Goethe, via San Francesco, via K. Wolf ecc. Da Merano 2000/Trauttmansdorff: percor-so invariato fino in via K. Wolf poi via San Francesco, via Goethe, via Laurin ecc. Verranno effettuate tutte le fermate presenti sul percorso.
Linea 225 – da stazione corsa ore 13:00: percorso invariato fino all’incrocio via Laurin/via Goethe, poi proseguimento via Goethe, via delle Corse ecc. Verrà effettuata la fermata “Ospedale”; non verrà effettuata la fermata “Funivia Merano 2000”. da Falzeben corsa ore 6:48: percorso invariato fino in via delle Corse, via Goethe, via Laurin ecc. Verrà effettuata la fermata “Ospedale”.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano7 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero6 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”