Merano
Via Winkel a Merano: nasce il “Giardino per tutti/e”

Insieme ad altri sei partner europei, Merano partecipa come come città-laboratorio al progetto Horizon2020 – JUSTNature, che offre l’opportunità di sperimentare nuovi modi di pianificare gli spazi verdi.
Una piccola area verde di via Winkel, situata proprio di fronte all’ex convento dei Padri Eucarestini e accanto alla laterale di via Winkel che sale all’omonimo castello, verrà popolata di cespugli e piante da frutto.
Questo “giardino per tutti/e”, sviluppato nel corso di un processo partecipativo, sarà presentato pubblicamente in loco lunedì 18 settembre alle ore 18.
All’inizio dell’anno, in un seminario con esperti/e del settore sociale, della biodiversità e della pianificazione urbana, è stato sviluppato un primo concetto di progettazione di uno spazio verde sostenibile.
In un secondo evento, aperto alle persone residenti in via Winkel e dintorni, i/le partecipanti hanno potuto proporre piante ed elementi per allestire lo spazio verde. Soprattutto i cespugli di bacche e gli alberi da frutto sono considerati dai più un valore aggiunto in un “giardino per tutti/e”, ma anche l’accesso all’acqua e una maggiore biodiversità.
Molti i suggerimenti – Grazie ai numerosi contributi di cittadini/e ed esperti/e, è stato sviluppato un piano generale per impostare e creare la piccola area. Un’architetta paesaggista ha ideato diversi habitat naturali con piante resistenti alla siccità. L’elevata biodiversità garantisce mini-ecosistemi funzionanti con possibilità di nidificazione e alimentazione per insetti e uccelli durante tutto l’anno. Le aiuole, i prati naturali e gli arbusti selvatici non solo hanno più da offrire rispetto ai prati convenzionali, ma hanno anche una capacità di ritenzione idrica superiore in caso di piogge abbondanti e una minore necessità di irrigazione in caso di carenza idrica. Inoltre, le piante selvatiche autoctone aumentano il valore ricreativo e l’esperienza della natura per gli/le abitanti della città.
Presentazione pubblica del progetto – Alla presentazione del progetto, lunedì 18 settembre (alle ore 18, nella piccola area verde di via Winkel situata proprio di fronte all’ex convento dei Padri Eucarestini e accanto alla laterale di via Winkel che sale all’omonimo castello), si cercherà di capire insieme al pubblico quanta natura selvatica può tollerare una città termale ben curata come Merano e come si può ravvivare il “Giardino per tutti/e“. Il team che coordina il progetto auspica una partecipazione numerosa: ogni cittadino/a è esperto/a del proprio ambiente di vita e può dare un contributo prezioso alla pianificazione urbana.
Più natura – Nell’ambito del progetto-pilota, nella primavera del prossimo anno la Giardineria comunale creerà, insieme ai/alle residenti, tre aiuole pubbliche rialzate per ortaggi ed erbe aromatiche. Il “Giardino per tutti/e” offrirà alle persone che non hanno uno spazio verde o un orto proprio l’opportunità di fermarsi e di fare uno spuntino con bacche e frutti dell’albero, nella speranza che l’iniziativa ispiri i/le proprietari/e di aree verdi a osare di più e a concedere più spazi alla natura. “Il Giardino per tutti/e” sarà alimentato dalla vicina roggia e quindi dall’acqua del Passirio e garantirà un’oasi di refrigerio nelle ore più calde. “Un giardino per tutti/e” – questo l’auspicio del team di progetto – potrebbe essere in ogni quartiere una delle soluzioni per migliorare la vivibilità dell’ambiente urbano.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino2 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo7 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano1 giorno fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre