Politica
Via libera alla riforma dell’autonomia per il Trentino-Alto Adige/Südtirol

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge costituzionale per la riforma dello Statuto di autonomia della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, segnando un passaggio cruciale nel percorso di ridefinizione delle competenze delle Province autonome di Trento e Bolzano.
Il provvedimento, presentato dal ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli, è frutto di una lunga trattativa tra il Governo e i vertici delle due Province. Dopo mesi di confronto, l’intesa è stata formalizzata con l’approvazione in sede di Consiglio dei ministri, aprendo ora la strada alla consultazione dei Consigli provinciali e del Consiglio regionale.
Sebbene il parere degli organi locali non sia vincolante, come previsto dall’articolo 103 dello Statuto, i presidenti delle Province autonome si mostrano ottimisti. “Siamo fiduciosi che il testo otterrà un ampio consenso, perché rappresenta un significativo rafforzamento dell’autonomia”, hanno dichiarato.
Il cuore della riforma riguarda il ripristino di competenze legislative che, dopo la riforma costituzionale del 2001, erano state in parte ridimensionate dalla Corte costituzionale. Con la nuova proposta, vengono ridefiniti i confini dell’autonomia normativa, riportando in capo alle Province una maggiore capacità legislativa in ambiti chiave. “È stato eliminato, in particolare, il vincolo rappresentato dalle leggi statali di riforma economica e sociale”, hanno evidenziato i rappresentanti locali.
Un altro aspetto fondamentale del disegno di legge riguarda le norme di attuazione dello Statuto: la riforma punta a renderle più flessibili e adattabili, così da rispondere con maggiore efficacia alle esigenze in evoluzione dei territori. Viene inoltre introdotto un sistema di garanzie che rafforza la tutela dell’autonomia, impedendo modifiche unilaterali da parte dello Stato centrale.
Si tratta di un passaggio istituzionale di grande rilevanza, che potrebbe ridefinire in modo sostanziale l’equilibrio tra Stato e autonomie locali, segnando una svolta nel modello di autogoverno delle Province di Trento e Bolzano.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige2 settimane fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Alto Adige5 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo6 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Trentino1 giorno fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata