Connect with us

Politica

Via libera al contributo alla finanza statale per il 2019

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia di Bolzano parteciperà con 353.379.014 euro del proprio bilancio alla riduzione dell’indebitamento pubblico dello Stato.

Alla somma si aggiungono i 97.317.915 euro provenienti dal bilancio della Regione Trentino-Alto Adige riferiti al concorso della Provincia autonoma di Bolzano.

Un contributo analogo è previsto anche da parte del Trentino, calcolato sulla base dell’incidenza del PIL di ciascuna provincia: si tratta di 309.157.439 euro provenienti dal proprio bilancio e 96.104.068 euro per la parte relativa al bilancio regionale.






Le somme e la ripartizione fra le due Province autonome sono stabilite sulla base di un accordo che la Giunta provinciale ha approvato ieri (22 ottobre) su proposta del presidente della Provincia con delega alle Finanze Arno Kompatscher.

Il Patto di garanzia e il contributo di Bolzano

Al pari delle altre Regioni italiane, anche la Provincia autonoma di Bolzano non si sottrae al versamento del proprio contributo al risanamento della finanza pubblica, ai sensi di quanto concordato a livello statale a questo scopo” ha spiegato il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Il presidente ha ricordato in questa occasione che la somma del contributo è stato definito in modo molto preciso.

Esattamente 5 anni fa, il 15 ottobre 2014, ho firmato a Roma il cosiddetto Patto di garanzia. In questo accordo conseguente all’Accordo di Milano sono stabiliti precisi parametri di calcolo del nostro contributo, consentendoci una pianificazione sicura ed evitando ingerenze statali nelle finanze provinciali” ha aggiunto Kompatscher, che ha ricordato come l’accordo sia tutelato anche a livello internazionale.

La Giunta autorizza la firma dell’accordo

La Giunta ieri ha quindi autorizzato l’accordo fra Provincia autonoma di Bolzano, Trentino e Regione Trentino-Alto Adige stabilendo la quota che dai rispettivi bilanci dei tre enti verrà destinata al risanamento della finanza pubblica statale.

Oltre al computo dell’incidenza degli interessi nella somma totale, il valore complessivo tiene conto anche del PIL provinciale.

Dalla quota destinata allo Stato è stata tuttavia scomputata la somma di 5,492 milioni di euro che l’Alto Adige e il Trentino versano per la gestione del Parco Nazionale dello Stelvio.

Con la delibera di ieri il presidente Kompatscher viene autorizzato alla firma dell’accordo stesso.

Della decisione viene contestualmente informato il Ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma.



Bolzano17 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza17 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero18 ore fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero22 ore fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone23 ore fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige23 ore fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero23 ore fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero23 ore fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano23 ore fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta23 ore fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

Bolzano Provincia2 giorni fa

Autostrada del Brennero chiude il 2024 con un utile da record: investimenti e sicurezza al centro della strategia

Italia & Estero2 giorni fa

La TV perde il primato: La rete è la nuova regina dell’informazione

Trentino2 giorni fa

Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate

Ambiente Natura2 giorni fa

Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento

Bolzano2 giorni fa

Cologna a Confesercenti: “Parcheggi gratis? Sì, ma con un buono per i negozi”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti