Connect with us

Alto Adige

Via libera ai nuovi vaccini Covid

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Già la scorsa settimana l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) aveva approvato i vaccini dei produttori Biontech/Pfizer e Moderna adattati alla variante Omicrom del coronavirus. Lunedì, 5 settembre, anche l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato questi vaccini. Ora, la dose di richiamo con i nuovi vaccini bivalenti Comirnaty e Spikevax, potrà essere somministrata anche in Italia.

Durante la seduta di lunedì, la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell’AIFA ha dato il via libera all’utilizzo dei vaccini bivalenti Comirnaty e Spikevax delle ditte produttrici Biontech/Pfizer e Moderna. Bivalente significa che i vaccini sono efficaci sia contro il virus originario che contro le diverse varianti di Omicron.

I vaccini sono stati esplicitamente approvati per l’esecuzione delle dosi booster per tutte le persone al di sopra dei dodici anni di età. Le immunizzazioni di base, cioè la prima e la seconda vaccinazione, continueranno ad essere eseguite utilizzando i vaccini precedenti.






I nuovi vaccini, secondo quanto riportato nella motivazione della Commissione tecnico-scientifica dell’AIFA, hanno mostrato la capacità di indurre una risposta anticorpale maggiore di quella del vaccino monovalente originario. Dai dati raccolti durante il processo di approvazione è inoltre emerso che i nuovi vaccini sono sicuri quanto quelli monovalenti approvati in precedenza. La dose di richiamo con i vaccini bivalenti può essere somministrata dopo almeno tre mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario o dall’eventuale dose booster già ricevuta.

In vista della prossima stagione fredda, la seconda vaccinazione di richiamo è fortemente raccomandata a tutte le persone che presentano fattori di rischio e per i cittadini e le cittadine di età superiore ai 60 anni.

La consegna dei nuovi vaccini è prevista per metà settembre, come promesso da Roma. È già sicuro che la seconda vaccinazione di richiamo sarà somministrata solo previo appuntamento. I dettagli della campagna vaccinale saranno resi noti nelle prossime settimane.

Italia & Estero3 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero3 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia3 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia3 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano6 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano24 ore fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza24 ore fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero1 giorno fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero1 giorno fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone1 giorno fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige1 giorno fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero1 giorno fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero1 giorno fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano1 giorno fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

Val Venosta1 giorno fa

Momenti di tensione all’ufficio postale di Silandro: denunciato un uomo per interruzione di pubblico servizio

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti