Politica
Via libera ai finanziamenti ai Comuni per il 2023

Affinché i 116 Comuni altoatesini possano essere operativi nel nuovo anno è necessario garantire loro le necessarie risorse. Ieri (20 dicembre) la Giunta provinciale ha creato i presupposti per farlo approvando l’accordo sulla finanza locale per l’anno 2023 ed autorizzando il presidente della Provincia e assessore ai Comuni, Arno Kompatscher, a firmare l’intesa insieme al presidente del Consiglio dei Comuni, Andreas Schatzer.
Un primo versamento di 320 milioni di euro per il 2023
In base all’accordo la Provincia metterà a disposizione dei Comuni e delle Comunità comprensoriali un primo importo di 320 milioni di euro per il 2023. “I fondi vengono assegnati ai Comuni secondo criteri complessi, che tengono conto non solo delle dimensioni o del numero di abitanti, ma anche della situazione economica dell’ente“, ha spiegato Arno Kompatscher, governatore e consigliere comunale.
Di questo importo complessivo, 187 milioni di euro verranno utilizzati per coprire le spese correnti e 133,5 milioni di euro saranno destinati agli investimenti. L’accordo disciplina anche la partecipazione della Provincia ai costi di investimento dei progetti di edilizia scolastica sovracomunale, i costi di gestione delle scuole dell’obbligo (che, a differenza delle scuole secondarie, sono di competenza dei Comuni), il finanziamento dei servizi di refezione scolastica, la promozione di comitati per l’educazione permanente e le organizzazioni turistiche e la collaborazione intercomunale. Sono poi previsti ulteriori accordi aggiuntivi per la gestione delle scuole per l’infanzia e l’accoglienza delle persone senza fissa dimora.
Cinque fondi – Le risorse finanziarie vengono messe a disposizione dei Comuni attraverso cinque fondi: il fondo ordinario, il fondo per investimenti, il fondo per ammortamento mutui, il fondo perequativo e il fondo di rotazione per investimenti.
187 milioni di euro per le spese correnti – Per quanto riguarda il finanziamento delle spese correnti, la maggior parte di esse (157,5 milioni di euro) passa attraverso il fondo ordinario. Queste risorse vengono erogate ai Comuni e alle Comunità comprensoriali in quattro tranche. La quota dell’imposta regionale sul valore aggiunto Irap spettante ai Comuni ammonta a poco meno di 16 milioni di euro. Rispetto all’accordo sulla finanza locale per il 2022, i fondi per il finanziamento delle mense scolastiche sono aumentati di oltre un terzo: ammontano ora a 6,6 milioni di euro.
Nel 2023 la Provincia continuerà a finanziare il Consorzio dei Comuni con oltre 3 milioni di euro, mentre 1,9 milioni di euro sono stati stanziati per aumentare le indennità degli amministratori dei Comuni. La Provincia contribuisce inoltre con un milione di euro ai compensi dei membri delle commissioni comunali territorio e paesaggio. Destinati alla manutenzione ordinaria delle piste ciclabili intercomunali 350.000 euro e 309.000 euro al trilinguismo nelle località ladine. Il fondo perequativo ha una dotazione di 27.000 euro.
133,5 milioni di euro per gli investimenti – Per quanto riguarda il finanziamento delle spese in conto capitale e gli investimenti, la Provincia mette a disposizione dei Comuni 113,6 milioni di euro attraverso il fondo per investimenti. Inoltre circa 20 milioni di euro sono previsti per l’ammortamento dei mutui.
La Provincia di Bolzano è competente per quanto riguarda il finanziamento dei Comuni in base allo Statuto di Autonomia. La Provincia svolge questo compito sulla base della Legge Provinciale n. 6 del 1992.
Il presidente della Provincia e il Consiglio dei Comuni concordano annualmente, tenendo conto delle circostanze e degli sviluppi economici, come approntare le risorse e come distribuirle tra i Comuni.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”