Connect with us

Politica

Via della Vigna, Team K: “Invece del passaggio andava vietato l’aumento di cubatura?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il consiglio comunale di Bolzano ha dibattuto su due proposte dell’opposizione per cercare di risolvere una volta per tutte l’annosa questione di via della Vigna e garantire il passaggio di bici e pedoni. Anche il Team K ha proposto tramite i consiglieri comunali Thomas Brancaglion e Matthias Cologna una servitù di passaggio pubblico, con la possibilità di prevedere eventuali chiusure notturne, per il periodo di vendemmia o per altre esigenze agricole.

La servitù di passaggio pubblico da noi proposta sarebbe ideale, perché meno onerosa e impattante dell’esproprio. Il compromesso al quale sta lavorando la Giunta è troppo al ribasso: si prevede il solo passaggio pedonale in alcuni mesi dell’anno e una ciclabile a sud intorno ai campi, che collega si l’ospedale ma non i quartieri tra piazza Gries e bassa via della Vigna con l’impossibilità, per i bambini ad esempio, di continuare a fruire di un percorso scolastico breve e sicuro in bicicletta“, illustra il consigliere Thomas Brancaglion.

Rimane una visione profondamente diversa, soprattutto della SVP, sulla concezione di spazio ed interesse pubblico e sul senso di comunità, dato che in questo caso pochi abitanti cercano di fare i propri interessi a scapito della collettività. Si erige l’intoccabilità della proprietà privata di una via, benché è dimostrato da sempre un forte interesse pubblico collettivo.

La cittadinanza percorre da sempre la via a piedi o in bici come via più veloce e sicura per raggiungere l’ospedale, le scuole e gli altri servizi. Ciò dimostra il grande interesse pubblico dell’area e la recente raccolta firme online con ben 4.536 sottoscrizioni non fa che ribadire la necessità di aprire via della Vigna e via Eisenkeller invece di costruire ciclabili tutt’intorno“, sostiene infine il consigliere Matthias Cologna.

Gli argomenti prodotti a difesa della chiusura, dalle questioni assicurative fino alle esigenze delle attività agricole sono da prendere sul serio, ma possono essere risolti. Infatti i contadini, che sono la minoranza degli abitanti della zona e dei soci del consorzio, sarebbero più favorevoli ad una mediazione. Chi si oppone con veemenza pare siano i proprietari delle villette di recente costruzione che non desiderano passanti lungo la via. Con una battuta si potrebbe sintetizzare: ora viene vietato il passaggio quando andava impedito l’aumento di cubatura.

Sport4 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino13 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero16 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano16 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige16 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia16 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti