Connect with us

Politica

Via della Vigna, nuova interrogazione. FdI: “Danno erariale? Pronto l’esposto alla Corte dei conti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Scadono oggi i quindici giorni previsti dal regolamento del consiglio comunale per rispondere all’interrogazione depositata in consiglio comunale a Bolzano l’11 maggio su via della Vigna da Fratelli d’Italia.

Evidente l’imbarazzo delle domande a cui la giunta non vuole o non può rispondere per non incorrere in problemi maggiori, ad esempio con la Corte dei conti – commenta il capogruppo Galateo – . Nelle domande presentate si chiede di fatto al Comune di stimare il valore del denaro pubblico speso per garantire ai proprietari del cuneo verde di via della Vigna di tutti i servizi pubblici di cui hanno goduto e godono tuttora“.

Nel documento si chiede anche di sapere chi abbia firmato le concessioni edilizie necessarie all’erezione delle due cancellate e soprattutto di esplicitare la documentazione relativa alla creazione del passaggio privato per le auto che dal parcheggio dell’ospedale possono accedere (e quindi anche parcheggiare) gratis proprio a via della Vigna, attraversando una ciclabile.

Il primo a sollevare la questione è proprio Galateo. “Se non vogliono rispondere alle domande è perché c’è qualcosa che non va nella loro narrazione. Da via della Mendola il Comune vuole assecondare la richiesta dei residenti, che hanno chiuso con una brutta cancellata, ma dall’altro accesso ha concesso invece il passaggio di auto e mezzi sempre agli stessi privati. Si è creato così un quartiere privato blindato, servito però dai servizi pagati da tutti gli altri bolzanini. In più, nonostante le iniziali rassicurazioni del sindaco Caramaschi, non sono stati forniti i verbali delle sedute del consiglio dei comuni per capire la posizione che assunse Walcher come vice sindaco della città. Il dubbio, oramai quasi confermato dai fatti, è che partecipasse a tutte le sedute in quanto proprietario, tutelando gli interessi dei proprietari e non quelli della collettività. Siamo pronti per l’esposto in Corte dei conti, a loro dovranno fornire tutte le risposte che ora non vogliono dare ai bolzanini”.

In occasione della discussione in aula della mozione presentata dal gruppo di Fratelli d’Italia per chiedere esproprio o apertura forzosa del passaggio pedo-ciclabile su via della Vigna, il vicesindaco Walcher abbandonò la seduta dopo la richiesta di Galateo di palesare eventuali conflitti di interesse. Tutta la maggioranza votò compatta contro la riapertura della via.

Infatti, nonostante alcune dichiarazioni in aula e a mezzo stampa di diverse forze politiche sulla volontà di concedere di nuovo il passaggio ai bolzanini, sono state bocciate nettamente le due proposte distinte sull’esproprio e sulla riapertura del passaggio“, continua il consigliere.

Nessun astenuto, perché Galateo aveva presentato richiesta di voto nominale, in accordo con il resto dell’opposizione, proprio per evitare astensioni tattiche e far emergere invece le reali intenzioni dei partiti.

La scusa prevalente per bocciare le proposte è stata che l’esproprio costituisce un mezzo aggressivo verso il privato, ignorando il fatto che il Comune espropria già ogni volta che un interesse pubblico prevalga su quello privato. Solo nei giorni successivi infatti, il consiglio ha votato delibere di lavori pubblici derivanti dall’esproprio di aree private. Per avere un paragone, è bene sottolineare come a Bolzano gli espropri del terreno agricolo avvengano a fronte di un indennizzo di circa il doppio di quanto avviene per i vitigni del Chianti, noto in tutto il mondo“, conclude.



Italia & Estero5 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia9 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina9 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero9 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia9 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia9 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero18 ore fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero1 giorno fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia1 giorno fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero2 giorni fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti