Connect with us

Alto Adige

Via ai lavori del rifugio Palla Bianca. Approvata in giunta la delibera dell’Assessore Bessone.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




L’Assessore all’Edilizia e Patrimonio Massimo Bessone ha presentato oggi in Giunta provinciale la delibera che consentirà la realizzazione del nuovo rifugio “PIO XI – Palla Bianca” nel Comune di Curon Venosta.

Si tratta di uno dei 25 rifugi che lo Stato ha trasferito alla Provincia.

Il rifugio attuale verrà spostato e ricostruito ex novo.

Per garantire la sicurezza degli escursionisti abbiamo optato per lo spostamento del rifugio sul versante opposto ed in posizione più elevata rispetto a quello attuale. La nuova posizione è ottimale, perché è meno esposta al pericolo delle valanghe ed è, quindi, più sicura dal punto di vista geologico. Inoltre, una volta ultimato il rifugio, lo stesso potrà essere meta non solo nei mesi estivi, ma anche in quelli invernali. Nel rispetto dell’ambiente circostante, vogliamo dare un maggiore impulso turistico alla zona.” Spiega l’assessore Bessone.

A seguito di approfondite valutazioni tecniche, paesaggistiche e del rischio geologico delle valanghe è stata valutata come migliore la posizione denominata “Bergl”.

Sulla superficie di 2.000 m³, nel nuovo rifugio, verranno realizzati 60 posti letto distribuiti in camere da 2, 4, 8 e 10 posti e lo stesso verrà fornito di una cucina professionale alberghiera.

I tempi di costruzione previsti sono di due estati. Ovviamente nel periodo invernale sarà impossibile procedere con i lavori, anche perché il rifugio “PIO XI – Palla Bianca” si trova sull’arco alpino a 2660 m sul livello del mare.

Lavori a questa quota sono molto più faticosi e complicati che a valle per motivi logistici e per difficoltà fisiche e psicologiche per i lavoratori.

I costi per la realizzazione sono stati stimati, facendo riferimento al prezzo del rifugio Sasso Nero e del rifugio Petrarca, ambedue con caratteristiche simili per altitudine e difficoltà logistica.



Italia & Estero4 ore fa

Sms scomparsi tra Pfizer e Bruxelles: la bomba di Cisint scuote la Commissione europea

Val Venosta5 ore fa

Scommesse troppo vicine a scuola e chiesa: chiusa la sala di Silandro, il Consiglio di Stato dice no al ricorso

Italia & Estero11 ore fa

Montagne unite d’Europa: nasce a Bruxelles l’alleanza per dare voce alle alture del continente

Italia & Estero11 ore fa

L’eurodeputata Cisint scuote Bruxelles con un’interrogazione esplosiva: global gateway nel mirino

Merano11 ore fa

Minacce e paura alla stazione: giovane rapinato con un paio di forbici

Bolzano11 ore fa

Violenza, droga e follia: arrestato spacciatore dopo aggressione alla moglie e tentato furto d’arma a un agente

Bolzano Provincia15 ore fa

Allarme d’acqua alla diga Zoggler (VIDEO): misteriosa fuoriuscita fa salire il livello del Valsura

Sport15 ore fa

Duello a viso aperto, ma il gol non arriva: Südtirol e Bari si annullano allo stadio Druso

Bolzano Provincia16 ore fa

A bordo strada con 40 grammi di hashish in auto: denunciato 62enne

Italia & Estero1 giorno fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati1 giorno fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige1 giorno fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia1 giorno fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone2 giorni fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives2 giorni fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti