Valle Isarco
Vetrò, Fratelli d’Italia: Vipiteno ha bisogno dei servizi essenziali. Amministrazione senza visione

L’ospedale? Iniziativa di carattere predatorio che umilia i vipitenesi. Apprendiamo dalla stampa che finalmente, seppur dopo due anni, quest’Amministrazione si è accorta che a Vipiteno c’è carenza di personale sanitario ed infermieristico.
Noi di Fratelli d’Italia lo sosteniamo da sempre: la tematica era un punto fermo del nostro programma elettorale ma, a differenza di quanti ancora oggi scoprono l’acqua calda, il nostro studio – in epoca ancora pre Covid – analizzava le carenze di figure professionali diverse, appartenenti a quei servizi particolarmente essenziali per il benessere della popolazione.
Medici e paramedici quindi ma, non solo: anche insegnanti, Forze dell’Ordine e autisti dei servizi pubblici.
Consideriamo ogni categoria meritevole di rispetto ed attenzioni, nonché equamente degna di considerazione, ma abbiamo riscontrato una carenza nel nostro territorio di queste figure professionali e, di conseguenza, registrato preoccupanti deficit nella qualità di certi servizi.
Siamo convinti che, si debba essere attrattivi non solo a livello turistico, in cui certamente siamo persuasi dall’idea che si debba diversificare l’offerta ma, anche a livello lavorativo, per incentivare il trasferimento a Vipiteno di quanti concorrono con la propria professionalità a garantire per noi ed i nostri figli, una vita serena ed una formazione adeguata.
Garantire almeno due anni di affitti calmierati, compensati con agevolazioni fiscali per chi mette a disposizione i propri alloggi, potrebbe rendere forse, più appetibile il nostro territorio ai tanti lavoratori disponibili ma scoraggiati dal caro casa.
Una piccola chiosa circa l’avocazione del primariato di Chirurgia da parte di Bressanone: difendere il nostro Ospedale e la sua autosufficienza, significa certamente, garantire un’assistenza comoda e continua alla popolazione locale ma, anche, ribadire che i nostri cittadini non sono più ‘sacrificabili‘.
Per raggiungere gli obbiettivi a volte, basta scrollarsi di dosso quel complesso di inferiorità che in modo inaccettabile, ci fa tendere spontaneamente i polsi ai vincoli.
Negli anni registriamo una continua escalation di predazioni: i vipitenesi oggi, per curarsi devono andare a Bressanone, così anche per partorire o per studiare e, chissà, tra poco potremmo doverci andare anche per lavorare, visto che qui, si costruiscono solo palazzi e qualcuno inizia a pensare a Vipiteno come un quartiere satellite (leggasi dormitorio) della città vescovile.
E’ responsabilità dei nostri amministratori provvedere urgentemente con adeguate contromisure ed invertire la tendenza, prima che sia troppo tardi. Idee, organizzazione, un pizzico di sana ambizione ed intraprendenza, basterebbero per donare a questo meraviglioso borgo la giusta dimensione. Abbiamo bisogno di interpreti politici adeguati, capaci di immaginare il futuro con la visione e la giusta dose di orgoglio.
A Vipiteno serve un’amministrazione che nonostante i proclami, sappia difendere il territorio senza paura di battersi per restituire ai propri cittadini la dignità ed il decoro che li appartiene.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura7 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.