Connect with us

Valle Isarco

Vetrò, Fratelli d’Italia: Vipiteno ha bisogno dei servizi essenziali. Amministrazione senza visione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’ospedale? Iniziativa di carattere predatorio che umilia i vipitenesi. Apprendiamo dalla stampa che finalmente, seppur dopo due anni, quest’Amministrazione si è accorta che a Vipiteno c’è carenza di personale sanitario ed infermieristico.

Noi di Fratelli d’Italia lo sosteniamo da sempre: la tematica era un punto fermo del nostro programma elettorale ma, a differenza di quanti ancora oggi scoprono l’acqua calda, il nostro studio – in epoca ancora pre Covid – analizzava le carenze di figure professionali diverse, appartenenti a quei servizi particolarmente essenziali per il benessere della popolazione.

Medici e paramedici quindi ma, non solo: anche insegnanti, Forze dell’Ordine e autisti dei servizi pubblici.






Consideriamo ogni categoria meritevole di rispetto ed attenzioni, nonché equamente degna di considerazione, ma abbiamo riscontrato una carenza nel nostro territorio di queste figure professionali e, di conseguenza, registrato preoccupanti deficit nella qualità di certi servizi.

Siamo convinti che,  si debba essere attrattivi non solo a livello turistico, in cui certamente siamo persuasi dall’idea che si debba diversificare l’offerta ma, anche a livello lavorativo, per incentivare il trasferimento a Vipiteno di quanti concorrono con la propria professionalità a garantire per noi ed i nostri figli, una vita serena ed una formazione adeguata.

Garantire almeno due anni di affitti calmierati, compensati con agevolazioni fiscali per chi mette a disposizione i propri alloggi, potrebbe rendere forse, più appetibile il nostro territorio ai tanti lavoratori disponibili ma scoraggiati dal caro casa.

Una piccola chiosa circa l’avocazione del primariato di Chirurgia da parte di Bressanone: difendere il nostro Ospedale e la sua autosufficienza, significa certamente, garantire un’assistenza comoda e continua alla popolazione locale ma, anche, ribadire che i nostri cittadini non sono più ‘sacrificabili‘.

Per raggiungere gli obbiettivi a volte, basta scrollarsi di dosso quel complesso di inferiorità che in modo inaccettabile, ci fa tendere spontaneamente i polsi ai vincoli.

Negli anni registriamo una continua escalation di predazioni: i vipitenesi oggi, per curarsi devono andare a Bressanone, così anche per partorire o per studiare e, chissà, tra poco potremmo doverci andare anche per lavorare, visto che qui, si costruiscono solo palazzi e qualcuno inizia a pensare a Vipiteno come un quartiere satellite (leggasi dormitorio) della città vescovile.

E’ responsabilità dei nostri amministratori provvedere urgentemente  con adeguate contromisure ed invertire la tendenza, prima che sia troppo tardi. Idee, organizzazione, un pizzico di sana ambizione ed intraprendenza, basterebbero per donare a questo meraviglioso borgo la giusta dimensione. Abbiamo bisogno di interpreti politici adeguati, capaci di immaginare il futuro con la visione e la giusta dose di orgoglio.

A Vipiteno serve un’amministrazione che nonostante i proclami, sappia difendere il territorio senza paura di battersi per restituire ai propri cittadini la dignità ed il decoro che li appartiene.

Italia & Estero11 ore fa

Si schianta e viene trovato positivo alla cocaina: sacerdote rischia il processo

Italia & Estero12 ore fa

Spagna: maxi blackout paralizza il Paese. Conseguenze anche in Portogallo e nel sud della Francia

Bolzano Provincia12 ore fa

Scoperta cocaina nel bagagliaio e a casa per 1,2 kg: in manette un 40enne serbo

Italia & Estero12 ore fa

Conclave al via il 7 maggio: chiusa la Cappella Sistina

Alto Adige12 ore fa

Latterie Alto Adige: nel 2024 fatturato da 700 milioni, ma meno allevatori

Ambiente Natura16 ore fa

Allarme processionaria: pericolosa per i cani, i mesi in cui bisogna prestare più attenzione

meteo16 ore fa

1 Maggio in Trentino Alto Adige: sole, caldo intenso e sbalzi termici, e attenzione all’abbigliamento in montagna

Italia & Estero17 ore fa

Scarpe da ginnastica e Gps scaricato: la nuova (irresponsabile) frontiera dell’alpinismo sul Rofan

Ambiente Natura18 ore fa

Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”

Benessere e Salute18 ore fa

A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT

Bolzano18 ore fa

Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino

Bolzano18 ore fa

Cammina ubriaco sulla SS12 tra le auto: 22enne salvato e poi arrestato dai Carabinieri di Bolzano

Val Venosta19 ore fa

Giovane venostano arrestato: droga e migliaia di euro nascosti in casa

Italia & Estero21 ore fa

Una grande frana spaventa l’Appennino e inghiotte case

Italia & Estero21 ore fa

Trump, Zelensky e Putin: necessario e urgente trovare un compromesso per la pace

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti