Connect with us

Alto Adige

Vertice turismo, Schuler: avviare stagione dello sci in sicurezza

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per la Provincia di Bolzano, l’unica partecipante, l’assessore provinciale Arnold Schuler ha preso parte nel pomeriggio di ieri (15 novembre) al vertice virtuale internazionale in merito alle regole per la prevenzione della diffusione del Coronavirus al fine di garantire un avvio sicuro della stagione turistica invernale 2021/2022.

Il confronto è avvenuto online alla presenza della ministra austriaca all’agricoltura, regioni e turismo Elisabeth Köstinger, che l’ha convocato, assieme a colleghi del Liechtenstein e della Slovenia, e a rappresentanti di Italia, Germania, Svizzera, Slovacchia, Ungheria, e Repubblica Ceca.

Regole anti Covid condivise per le località degli sport invernali nell’arco alpino hanno senso al fine di raggiungere maggiore sicurezza e soprattutto maggiore tutela per i turisti e gli amanti degli sport invernali, perché il turismo basa sulla fiducia”, ha sottolineato l’assessore Schuler. In tal senso, è necessario restare in contatto e continuare a lavorare fianco a fianco, ha ribadito l’assessore, facendo presente che la Provincia di Bolzano ha fatto richiesta di spazi d’azione propri, ma che dispone purtroppo di limitate possibilità. “Si può discutere su misure più restrittive di prevenzione della diffusione del Coronavirus, ma è necessario essere certi che gli impianti di risalita e gli esercizi ricettivi possano restare aperti,” ha sottolineato Schuler.






Al fine di stilare un quadro complessivo della situazione, i rappresentanti dei vari Stati hanno illustrato le misure in vigore nei rispettivi territori, che in alcune parti differiscono sostanzialmente. La ministra austriaca Köstinger, da parte sua, ha presentato il cosiddetto “Ninja Pass” quale presupposto d’accesso per i bambini, per i quali vale una regolamentazione straordinaria, qualora i genitori presentino la certificazione delle 2G, ovvero per i vaccinati o guariti. Anche l’assessore Schuler si è detto convinto che “Si tratterebbe di una semplificazione sostanziale proprio per le famiglie che pratica sport invernali o che vanno in vacanza d’inverno”.

Prossimamente dovrebbero seguire incontri fra Stati per decidere come muoversi. “Intendiamo continuare a confrontarci anche in futuro in particolar modo con i rappresentanti dell’Austria, al fine di individuare misure uguali il più possibile,” ha affermato Schuler al termine del confronto.

Italia & Estero5 ore fa

Oggi è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo

Bolzano Provincia5 ore fa

Arrestato 47enne indiano latitante internazionale: è accusato di omicidio e incendio doloso

Italia & Estero7 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia7 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura8 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero9 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero10 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige10 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero10 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero10 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero10 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero10 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica23 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino23 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia23 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti