Bolzano
Vertice Provincia-Comune su Agenda Bolzano, Areale e Palaonda

I finanziamenti destinati al Comune di Bolzano, la situazione riferita ai progetti per la trasformazione dell’Areale ferroviario e per la realizzazione dei progetti dell’Agenda Bolzano e del Palaonda due, sono stati i temi che hanno connotato il colloquio tenutosi oggi in videoconferenza (1° marzo) fra il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il sindaco e il vicesindaco del Comune di Bolzano, Renzo Caramaschi e Luis Walcher.
I finanziamenti diretti al Comune
L’incontro ha avuto tra i suoi temi quello dei finanziamenti. Si va da quelli legati alla pandemia, alle modalità di finanziamento della pro capite, a quelli per concretizzare i tanti progetti dell’Agenda Bolzano, che comprende 13 progetti per migliorare viabilità, mobilità e raggiungibilità della città capoluogo. I primi 4 progetti si riferiscono al riassetto della mobilità urbana per migliorare la qualità della vita e la diminuzione delle emissioni inquinanti. Tra gli interventi la riconfigurazione di via Grandi, la ridefinizione degli svincoli di via Innsbruck e delle relative connessioni con l’attuale statale del Brennero, la Galleria di Monte Tondo e la riconfigurazione del tratto tra via Buozzi e via Pacinotti a partire da via Einstein fino a via Galilei.
Il sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ha sottolineato poi l’urgenza “della definizione dell’accordo di finanza con i Comuni per l’approvazione dei tempi e delle modalità di ripartizione dei senzatetto in proporzione al numero degli abitanti“.
Areale: il punto sul progetto
L’incontro di oggi è stato l’occasione di affrontare alcune questioni per il prosieguo delle operazioni di realizzazione del progetto del futuro Areale di Bolzano. È necessario, alla luce di questo periodo di crisi economica, verificare l’attualità del piano economico finanziario. “Continua ad essere forte e convinto l’impegno da parte della Provincia e del Comune di Bolzano nel portare avanti le procedure necessarie per giungere alla pubblicazione del bando della gara nel più breve tempo possibile”, ha ribadito il presidente della Provincia Arno Kompatscher.
Nuova pista del ghiaccio al Palaonda
Tra i temi affrontati lo stato dell’arte in riferimento al progetto e al finanziamento del doppio Palaonda con la realizzazione di una nuova pista grazie alla sopraelevazione della struttura esistente con un investimento complessivo di poco più di 13 milioni di euro. Il patto tra Provincia e Comune, raggiunto nel settembre 2019, prevedeva una equa suddivisione delle spese: 50% dal Comune, gli altri 50% dalla Provincia.
Il secondo palazzo del ghiaccio, con 200 posti a sedere, al di là di ospitare il grande hockey, potrà offrire più spazi alle giovani leve e alle società del territorio. Nella seconda pista troveranno finalmente più respiro anche le altre discipline sportive su ghiaccio, come il pattinaggio artistico, quello su pista, la velocità e lo short track. Interessante il fatto che l’attuale Palaonda e anche al futuro pista o Palaonda due, si troveranno quindi all’interno di uno snodo di trasporti intermodale.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano1 settimana fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige5 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano2 settimane fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero1 settimana fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero3 giorni fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Bolzano3 giorni fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino