Economia e Finanza
Verso una clamorosa protesta di bar e ristoranti

In queste ore sta prendendo forma una clamorosa protesta da parte dei titolari di bar e ristoranti.
L’idea è quella di un’apertura simbolica – saracinesche alzate e luci accese – per poi consegnare ai sindaci le chiavi degli esercizi.
Perché riaprire il primo di giugno al 30% della potenzialità dei locali, con regole e limitazioni che per essere applicate hanno anche dei costi, ma dovendo sempre sostenere le stesse spese, vuol dire iniziare una strada che porta al fallimento.
Lapidario il commento di un esercente: “ Il governo Conte non può pensare di scaricare sulle nostre spalle tutti gli oneri, un atteggiamento di menefreghismo nei nostri confronti che non possiamo accettare. Noi in queste condizioni il 18 maggio non apriremo. A oggi nessuno dei nostri dipendenti ha preso un euro di cassa integrazione, cosa aspetta il governo: che qualcuno si uccida?
Noi non riprenderemo avendo il 30% del locale aperto e il 100% dei costi. Non è vero che andrà tutto bene, la metà delle nostre aziende in queste condizioni fallirà. E con noi tutto l’indotto, i nostri fornitori. Chi è seduto nelle stanze del Palazzo non ha cognizione del mondo reale”.
Il rischio che stiamo correndo è che al contenimento dei contagi, corrisponda una strage di piccole e medie attività commerciali che non reggeranno una chiusura così prolungata.
Ci vorrebbero degli aiuti economici che non arrivano, ma non si pensano nemmeno.
Ci vorrebbero degli sgravi fiscali e un ricalcolo degli affitti perché ancora per un lungo periodo, l’attività all’interno dei locali sarà minima e tutto si svolgerà all’esterno. Ma al momento nessuno parla di aiuti, solo di restrizioni.
-
Regione TAA4 giorni fa
Giustizia regionale, svolta in Trentino-Alto Adige: nasce l’Agenzia per un sistema più efficiente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano1 settimana fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero2 settimane fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Bolzano2 settimane fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Bolzano1 settimana fa
Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni
-
Sport1 settimana fa
Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande
-
Italia & Estero1 settimana fa
Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici
-
Bolzano1 settimana fa
Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico