Connect with us

Alto Adige

Vereinigte Bühnen Bozen: “Con le stoffe del teatro mascherine per i bolzanini”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche se le porte del teatro rimangono chiuse la sera e il sipario non si apre, dietro le quinte si lavora. Lì, dove di solito si disegnano costumi e si creano pezzi unici, attualmente vengono cucite le mascherine protettive in stoffa per i bolzanini.

L’associazione Vereinigte Bühnen Bozen ha infatti avviato la produzione mettendo le mascherine gratuitamente a disposizione di coloro che ne hanno bisogno.

Si tratta di maschere protettive in tessuto di cotone lavabile a 60 gradi, che non corrispondono ad alcuna classe di protezione standardizzata (FFP1, FFP2, FFP3), ma sono destinate e possono essere utilizzate come maschere protettive per l’uso comune.






I sarti VBB lavorano i tessuti adatti e creano i singoli pezzi artistici e colorati dai tesori del magazzino delle stoffe. Tutti coloro che sono interessati possono ordinare il numero desiderato di maschere di protezione per la bocca e il naso gratuite all’indirizzo: reservierung@theater-bozen.it

La VBB si occuperà dell’organizzazione e della distribuzione. “Poiché l’uso di maschere protettive rimane obbligatorio fino a nuovo avviso per ridurre il rischio di infezione, Vereinigte Bühnen Bozen vuole dare il suo contributo alla protezione della popolazione“, dicono i responsabili.

Sostegno alla campagna di raccolta fondi per la Comunità Vincenziana dell’Alto Adige.

Il numero di persone bisognose di aiuto è più alto che mai, soprattutto nella situazione attuale, così Vereinigte Bühnen ha deciso di sostenere la campagna di raccolta fondi della Comunità Vincenziana dell’Alto Adige con questa campagna congiunta in collaborazione con altri partner, aziende e imprese.

Da venerdì 24 aprile 2020 inizierà la campagna “Le mascherine VBB – donazioni per la Comunità Vincenziana”. I primi pezzi saranno disponibili, tra gli altri, nei seguenti negozi di Bolzano:

Cantina Schmid Oberrautner, via Fago 50, www.schmidoberrautner.it
Macelleria Schrott, via Goethe 15 e Runkelsteinstraße 27, www.schrott-food.it
Eccel-Decorona, via Streiter 23, www.eccel.it
Panificio francescano, via dei Francescani 3/Museumstrasse 10, www.franziskanerbaeckerei.it
Vivaio Schullian, via Merano 75/1, www.schullian.it

Le donazioni volontarie ivi depositate vanno direttamente alla San Vincenzo di Bolzano.

Trentino7 ore fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero7 ore fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina11 ore fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport12 ore fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa12 ore fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia13 ore fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia14 ore fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia15 ore fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino16 ore fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

Trentino16 ore fa

Val di Cembra: furgone in fiamme vicino al Lago Santo

Italia & Estero18 ore fa

Maurizio Dellantonio confermato Presidente nazionale Direzione Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico

Italia & Estero18 ore fa

Mercati in picchiata: la guerra dei dazi affonda le Borse mondiali

Consigliati19 ore fa

Weekend a Bologna: ecco come organizzarlo al meglio

Italia & Estero1 giorno fa

Istat: famiglie più ricche, aziende più povere

Bolzano2 giorni fa

Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti