Connect with us

Politica

Verdi: Lantschner e Kienzl chiedono a Giunta e aziende più impegno per i lavoratori dell’Alto Adige.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le lavoratrici e i lavoratori del settore pubblico e di quello privato hanno il diritto di recuperare il potere d’acquisto perduto nell’ultimo decennio con sostanziosi aumenti nelle rispettive retribuzioni.

Le aziende sudtirolesi, invece, hanno il dovere di consentire alle lavoratrici e ai lavoratori di partecipare e godere degli sviluppi economici positivi degli ultimi anni, provvedendo a un aumento di stipendi e salari.

Così i Verdi dell’Alto Adige, che sottolineano come “solo così sarà possibile in futuro creare posti di lavoro attrattivi e dare motivi in più ai cervelli sudtirolesi di restare nel mercato del lavoro locale. Nel settore pubblico gli stipendi devono essere aumentati di almeno il 10%, in quello pubblico abbiamo bisogno in alcuni rami di contratti integrativi territoriali, che tengano giustamente conto della situazione particolare del Sudtirolo“.






Per il primo maggio e non solo – hanno ribadito – ci impegniamo per stipendi e salari più equi. Solo quando il lavoro verrà giustamente riconosciuto e retribuito questa festa potrà diventare anche un momento di celebrazione della salute e della buona vita per tutte e tutti“.

Trentino3 ore fa

Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi

Bolzano Provincia6 ore fa

Addio a Francesco, il Papa profeta che ha scosso il mondo

Bolzano Provincia6 ore fa

Brennero, arrestati due latitanti ricercati da anni: tentavano l’ingresso illegale in Italia

Italia & Estero7 ore fa

Ancora una tragedia: 34enne uccide a coltellate una coppia di vicini e poi si suicida

Italia & Estero7 ore fa

Festa della Liberazione: il Parlamento celebra l’80°anniversario

Italia & Estero16 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero1 giorno fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia1 giorno fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti