Connect with us

Politica

Verdi: “Il futuro appartiene ai bambini, questa Giunta trascura la scuola”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Solo dopo aver soddisfatto l’ultimo gruppo di interesse e promesso un sussidio all’ultimo lobbista, questa Giunta Provinciale sembra ricordarsi anche della scuola e della sua importante missione sociale.

Ma anche a quel punto l’attenzione non è ovviamente rivolta al benessere dei bambini, ma solo a far funzionare l’economia. Proprio come è successo durante il lockdown, la preoccupazione maggiore non è l’educazione e il benessere dei nostri figli, ma trovare una soluzione per custodirli adeguatamente in modo che noi genitori possiamo lavorare“.

Con parole piuttosto dure si sono espressi, a nome dei genitori Verdi, Markus Frei e Felix von Wohlgemuth. Secondo i Verdi, le proposte e l’approccio del Dipartimento Istruzione e della Giunta Provinciale sono orientati esclusivamente al sostegno dell’economia e si cerca di “fornire un sostegno” (o di dare un contentino) a quei genitori che sono giustamente preoccupati per il loro sostentamento, offrendo un servizio di custodia pomeridiana per i  bambini.






Con questa strategia, tuttavia, gli insegnanti e i genitori, che ora si preoccupano vivamente e in modo costruttivo delle esigenze dei propri figli – affermano – vengono messi senza scupoli gli uni contro gli altri. Da una parte gli insegnanti pigri, dall’altra i genitori ‘egoisti’ che antepongono il proprio lavoro alla famiglia.

La verità è che anche nel settore dell’istruzione, così come nei singoli settori economici, nel settore sanitario o nell’assistenza ai nostri concittadini anziani o disabili, sono necessari notevoli investimenti che consentano di garantire una qualità urgentemente necessaria”.

Se le classi devono essere divise per rispettare le regole imposte sul distanziamento personale, allora ovviamente c’è bisogno di più personale per garantire l’attività didattica. Insegnamento e custodia non sono sinonimi, come sembra credere l’assessore provinciale Achammer. Se l’insegnamento da parte di professionisti viene sostituito dalla custodia fornita delle associazioni, questo va sempre a scapito dell’educazione dei nostri figli. L’educazione è (o è stata) una conquista del mondo civile e democratico: l’educazione ha consentito di  promuovere la partecipazione e le pari opportunità”.

“La pressione della situazione di emergenza favorisce lo smantellamento di strutture e risorse contribuendo, a lungo termine a indebolire il sistema educativo, ad abolire le pari opportunità e a favorire la tendenza a una sempre crescente individualizzazione dell’accesso all’istruzione. In questo modo si causano gravi danni alla nostra società nel suo complesso.  

Durante questa crisi i bambini hanno dimostrato quanto sappiano essere cooperativi e flessibili! Hanno anche mostrato cosa apprezzano della scuola e che valore assume la scuola nella lavoro vita quotidiana. Il punto di forza della scuola è l’apertura, l’accesso semplice e diretto, l’inclusione. Con i vincoli, a cui viene sottoposta, la scuola perde gran parte delle sue funzioni più importanti per i bambini e, di conseguenza, per la nostra società.

Proprio in questo momento difficile, a maggior ragione, il presente appartiene ai bambini. Restituiamoglielo!”, concludono.

Sotto Markus Frei e Felix von Wohlgemuth 



Italia & Estero7 ore fa

Dramma a Modena: uccide moglie e figlio e s’impicca

Italia & Estero16 ore fa

Europa: settore auto in ripresa a marzo (+2,8%) ma Stellantis perde terreno (-5,9%)

Italia & Estero16 ore fa

Addio a Papa Francesco: sabato i funerali, già 48.000 fedeli in Basilica

Bolzano Provincia16 ore fa

Camion fuori strada sulla Statale 12: rimorchio si ribalta

Bolzano Provincia16 ore fa

Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni

Bolzano19 ore fa

Bolzano, due 14enni denunciati per rapina e tentata rapina: bloccati dai Carabinieri

Bolzano2 giorni fa

Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne

Economia e Finanza2 giorni fa

Rottamazione-quater: ultimi giorni per la riammissione, scadenza fissata al 30 aprile

Italia & Estero2 giorni fa

Papa Francesco: i fedeli omaggiano il Santo Padre un’ultima volta

Italia & Estero2 giorni fa

Asma, un problema globale: il Burlo Garofolo apre le porte per informare e prevenire

Bressanone2 giorni fa

Bressanone celebra 10 anni di magia con la musica di Giorgio Moroder

Alto Adige2 giorni fa

Energia, due novità importanti per i consumatori: STG più conveniente e bonus sociali più alti

Italia & Estero2 giorni fa

Stress e burnout ai massimi livelli: la difficile condizione dei DSGA nelle scuole italiane

Italia & Estero2 giorni fa

Affitti brevi, i limiti imposti dai Comuni sono irregolari

Bolzano2 giorni fa

Blitz antidroga a Bolzano: arrestato spacciatore albanese, denunciato il complice

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti