Connect with us

Alto Adige

Verande altoatesine, CTCU: “Le disposizioni relative alla loro costruzione non sono più applicabili”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Con la nuova legge provinciale “territorio e paesaggio“, entrata in vigore il 1° luglio 2020, le verande altoatesine sono state abolite.

Per essere più precisi, a seguito dell’entrata in vigore della nuova legge, le disposizioni relative alla costruzione di verande escluse dal computo del volume non sono più applicabili.

Finisce così l’era delle tipiche verande altoatesine che non rientrano nella cubatura residenziale. Nel 1993 era stata introdotta, infatti, la possibilità di costruire una veranda senza che questa venisse considerata nel calcolo del volume.

Una particolarità, che in questa forma non esisteva da nessun’altra parte. Per i proprietari di case o di appartamenti che in futuro vorranno costruire una veranda, ciò significa che sarà possibile costruirne una solo se si dispone di una cubatura sufficiente.

Chi è già in possesso di un “tipico” appartamento di 110 m2 dell’edilizia agevolata dovrebbe prima chiarire con l’Ufficio Promozione dell’edilizia agevolata se sia effettivamente possibile costruire una veranda.

L’abolizione della disposizione relativa alle verande altoatesine comporta quindi anche una serie di restrizioni. Nell’ottica di tutti i consumatori interessati c’è da sperare che in futuro venga proposta una nuova soluzione per le tipiche verande altoatesine.

Ulteriori informazioni sul tema “costruire e sanare” sono contenute nei fogli informativi sul nostro sito web

 In alternativa, il Centro Tutela Consumatori Utenti offre una consulenza tecnica telefonica in materia edile, disponibile ogni lunedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17 al numero 0471/301430.

In caso di necessità vi è anche la possibilità di concordare una consulenza specialistica personalizzata (previo appuntamento).



Italia & Estero10 ore fa

Meloni punta sul Mediterraneo: l’Italia torna protagonista

Consigliati16 ore fa

Cambia la tua vita con FitActive: il fitness accessibile e senza limiti (VIDEO) arriva a Bolzano

Alto Adige17 ore fa

Rivoluzione nei servizi: Cappello e Rabanser guidano il futuro dell’artigianato digitale e dell’automotive

Bolzano Provincia17 ore fa

Polizia e Thun, uniti per donare: due assegni per chi lotta ogni giorno

Bressanone19 ore fa

Perde 110.000 euro, truffata online con criptovalute

Laives19 ore fa

Truffato con un SMS “della banca”: anziano perde 10.000 euro, identificato il presunto colpevole

Italia & Estero20 ore fa

Verso Istanbul: nuove speranze di pace ma Putin chiude alla tregua

Consigliati22 ore fa

I tuoi cari anziani prendono il calcio? Dovrebbero sapere questo

Italia & Estero1 giorno fa

Pedofilia tra Veneto e Trentino: 60enne in manette per abusi su minore

Bolzano1 giorno fa

Offerta da un miliardo da parte di Indra per conquistare Iveco Defence e dominare la difesa europea

Bressanone2 giorni fa

Bressanone si accende di creatività: torna il mercato SelberGMOCHT, un tripudio di artigianato e sapori locali

Bolzano2 giorni fa

Orrore davanti all’ospedale: picchia la moglie a sangue sotto gli occhi dei figli piccoli

Trentino2 giorni fa

Fugge alla vista dei militari: pusher inseguito e arrestato in Val di Fiemme

Merano2 giorni fa

Furto sventato a Merano grazie al gps: un orologio tradisce il ladro

Italia & Estero2 giorni fa

Il presidente Maurizio Fugatti è a Biella per la 95esima Adunata nazionale degli Alpini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti