Merano
Venosta: aumenta il contributo per la cabinovia San Valentino–Belpiano

La nuova cabinovia a dieci posti San Valentino-Belpiano dalla stagione invernale 2018/2019 collegherà le zone sciistiche Malga San Valentino e Belpiano situate nelle vicinanze del lago di Resia, in Alta Val Venosta.
Sarà dotata di una stazione intermedia e di un sentiero di collegamento.
Da San Valentino alla Muta parte il secondo impianto funiviario, denominato Höllental, un’altra cabinovia a 10 posti che raggiunge il punto più alto della pista da sci Jochbahn nel comprensorio sciistico Belpiano.
Oggi è stato deciso di aumentare del 30% il contributo da assegnare alla società Schöneben SpA per la costruzione della cabinovia di collegamento San Valentino – Belpiano.
La società gestisce entrambi gli impianti in modo unitario da quando nel 2017 è avvenuta l’incorporazione della Haider SpA.
«Il nuovo impianto costituisce un sistema di collegamento organico tra zone sciistiche di rilevante interesse strategico – ha spiegato il presidente della Provincia – un comprensorio unito, funzionante, attrattivo e stabile e di elevato interesse economico per l’intero ambito dell’alta val Venosta.
In tal modo, infatti, possono essere creati posti di lavoro e garantire anche per il futuro uno sviluppo positivo dei pernottamenti.
Per le imprese turistiche vengono così creati, da un lato, un impulso positivo per effettuare nuovi investimenti ed ampliarsi, e, dall’altro, i presupposti per un livello dei prezzi più alto e stabile.
Si realizza, dunque, un progetto di lunga data, ovvero quello di collegare i due comprensori sciistici richiesto più volte dal Comune di Curon Venosta».
«In tal modo l’aliquota del contributo potrà così essere aumentata del 30% e raggiungere il 75% dei costi ritenuti ammissibili», afferma l’assessore provinciale alla mobilità. Alla società Schöneben SpA viene così assegnato un importo di circa 9,2 milioni di euro per la costruzione della nuova cabinovia.
Il nuovo impianto San Valentino–Belpiano avrà una portata massima oraria di 1.200 persone all’ora e deve essere considerato quale mero impianto di collegamento, mentre la cabinovia Höllental ha una portata oraria di 2.400 persone.
La realizzazione di questo impianto viene sostenuto con un contributo di 3,7 milioni di euro, che corrisponde a un’aliquota del 45%.
L’impianto serve la nuova pista da sci ed è idoneo anche per corse ripetute.
Nell’area sciistica di Malga San Valentino nel corso di quest’anno sono stati smantellati tre impianti a fune, cosicché ora sono funzionanti solo due impianti.
Le ampie piste da sci di Belpiano sono molto amate dalle famiglie.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”