Connect with us

Ambiente Natura

“Venerdì per la natura”: giovani in prima linea per l’ambiente, l’iniziativa oggi al biotopo Taufner Au

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Tutelare l’ambiente e preservare gli habitat naturali godendo delle bellezze di queste oasi verdi. Questo il senso dell’iniziativa “Venerdì per la natura”, la giornata dedicata alla tutela e la conservazione dell’ambiente tenutasi oggi (29 luglio) al biopoto Taufner Au nei pressi di Naturno.

Fin dalle prime ore del mattino, dieci ragazzi e ragazze tra i 12 e i 16 anni e diversi esperti di conservazione della natura hanno lavorato a stretto contatto concentrando la loro attività sulla conservazione del biotopo. I partecipanti hanno potuto aderire a questa iniziativa grazie al progettoJunwa”, organizzato dal centro giovanileJuze” di Naturno.

I giovani sono stati protagonisti della giornata in mezzo al verde e armati di entusiasmo hanno estirpato con cesoie e a mano numerose false acacie e altre piante come la verga d’oro del Canada. Un’operazione essenziale per evitare la proliferazione di erbe palustri e dunque l’estensione della pianura alluvionale.






I partecipanti hanno poi raccolto rifiuti e piccoli oggetti abbandonati, scoprendo da vicino il valore del capitale naturale e l’importanza di preservare e tutelare la bellezza di questi ambienti. L’azione odierna “Venerdì per il futuro fa seguito ad altre iniziative tenutesi lo scorso anno al biotopo Schgumser Möser, vicino a Cengles, una frazione del Comune di Lasa.

In primavera, questa azione pro ambiente è stata ripetuta con gli studenti del secondo anno del Centro di formazione per le professioni agricole Fürstenburg, che intendono proseguire questo certosino lavoro di manutenzione anche nel prossimo autunno.

“Venerdì per la Naturaè un’idea nata dal gruppo per la protezione dell’ambientale della Val Venosta, che in seguito ha anche coordinato il progetto, sostenuto anche dal Servizio Giovani e dalla Comunità comprensoriale della Val Venosta.

Il progetto vuole coinvolgere i giovani in attività che permettano di rispettare la natura, seguendo da vicino l’attività quotidiana dei “padrini” dei biotopi, figure che seguono da vicino lo sviluppo di questi monumenti naturali, controllandone lo stato di conservazione.

Per i giovani è una bella opportunità per capire che la conservazione della natura non è qualcosa di astratto, ma che esistono molte opportunità per aiutare questi territori incontaminati a rimanere tali”, dice Leo Hilpold, direttore dell’Ufficio natura. I giovani possono imparare anche che contribuire alla conservazione della biodiversità e degli habitat naturali attraverso piccole ma significative azioni può essere anche divertente”.

Sport58 minuti fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero60 minuti fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Trentino16 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia16 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero21 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia21 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia22 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute23 ore fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia23 ore fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

Italia & Estero2 giorni fa

Attacco con coltello ad Amsterdam, cinque feriti

Italia & Estero2 giorni fa

Ecco il kit di sopravvivenza consigliato da Bruxelles per le prime 72 ore di guerra

Val Pusteria2 giorni fa

Giovane lavoratrice truffata nell’acquisto dell’auto: denunciata una truffatrice seriale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti