Connect with us

Politica

Vendita ABD ai privati, Team K: “L’aeroporto come un self service”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Già nella scorsa legislatura Paul Köllensperger ha denunciato lo sperpero di denaro pubblico della Provincia e delle sue partecipate.

In veste di candidata del Team Köllensperger per il Parlamento europeo, Renate Holzeisen ha descritto la vendita dell’aeroporto di Bolzano ad un piccolo gruppo di investitori privati come un regalo inammissibile a danno dei contribuenti altoatesini.

Si tratta di una vendita (ancora) non perfezionata.

Ricordiamo che – si legge in una nota – con una perizia costata 120 mila euro di denaro dei cittadini, si doveva determinare il valore di base da cui partire per determinare il prezzo di vendita dell’aeroporto di Bolzano.

La cifra stimata è poi risultata essere molto svantaggiosa per la Provincia: una spettacolare “(s)valutazione”, l’ha definita con un gioco di parole Renate Holzeisen nella sua campagna elettorale“.

La società aeroportuale ABD di proprietà della Provincia, con un debito pari a zero, un patrimonio di circa 40 milioni di euro (come riportato nel bilancio 2018, di cui circa 5,7 milioni circa in cassa) e un patrimonio netto di circa 37 milioni di euro nel bilancio dello Provincia, dovrebbe arrivare in mani private all’importo di 3,8 milioni di euro.

Il patrimonio di ABD è stato ridotto dagli esperti a poco più di un decimo.

Tale svalutazione si è verificata, perché si è partiti dal presupposto fittizio che, in caso di vendita delle azioni, la concessione sarebbe scaduta e gli edifici e gli impianti costruiti su beni demaniali sarebbero caduti automaticamente in mano allo Stato.

Tuttavia, questa ipotesi è contraddetta dalle condizioni di gara per la vendita delle azioni ABD, che presuppongono esplicitamente che la concessione attualmente precaria sarà trasformata in una concessione della durata di 20 anni (la trasformazione sarà quindi garantita!).

Il presupposto su cui si basa “la perizia di svalutazione” è quindi di fatto e di diritto assolutamente infondato. Si pone la questione di chi ha informato i revisori incaricati di redigere la perizia.

In ogni caso, come sottolineano dal Team Koellensperger, il risultato non sembra un’esecuzione professionale a regola d’arte e non è immune da eventuali conflitti di interesse. Questo anche perché inoltre il valore dei 16 ettari di proprietà direttamente della società aeroportuale nella migliore posizione in pianura risulta azzerato.

Inoltre, sono stati completamente escluse dalla valutazione le voci di ammortamento derivanti dalla trasformazione dell’attuale concessione precaria in una concessione ventennale (cfr. immobilizzazioni ammortizzabili secondo il bilancio annuale di ABD al 31 dicembre 2018) ed i conseguenti benefici fiscali per i nuovi proprietari privati. E questo è motivo di ulteriore indignazione per Paul Köllensperger.

Buttare i soldi dei contribuenti fuori dalla finestra a piene mani e, alla fine, rendere felice un piccolo gruppo di privati è scandaloso“, dice Paul Köllensperger.

Paul Köllensperger e Renate Holzeisen hanno pertanto invitato la Provincia ad annullare il bando di gara per la vendita delle azioni della società aeroportuale in autotutela, in quanto il valore su cui si basa il bando di gara è di gran lunga inferiore al valore effettivo della società.

Alla luce dei fatti non sarà certo la Provincia ad essere obbligata alla restituzione dei costi per la partecipazione a questa gara pilotata ed in ogni caso le conseguenze di questa operazione irresponsabile a firma della Giunta provinciale non potranno neppure venire fatte gravare in capo ai contribuenti.

La responsabilità patrimoniale è invero in capo a chi firma responsabile di questa situazione…a prescindere dall’eventuale funzione rivestita. Lo stesso dicasi per l’inaffidabile perizia di svalutazione che comporta anche in questo caso la responsabilità personale di chi l’ha commissionata“, concludono.

Regione TAA10 ore fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero10 ore fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero15 ore fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia15 ore fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano21 ore fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

Italia & Estero21 ore fa

Conclave al via: cardinali riuniti per scegliere il nuovo Papa, nel segno della pace e della continuità

Bolzano Provincia22 ore fa

Urla della vicina sventano un furto in abitazione: ladri in fuga poi identificati

Ambiente Natura2 giorni fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano2 giorni fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria2 giorni fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano2 giorni fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport3 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano3 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti