Ambiente Natura
Varna, 8.000 metri quadrati di nuovi spazi verdi pubblici

Le modifiche al proprio piano urbanistico e paesaggistico chieste dal Comune di Varna hanno ottenuto oggi (4 maggio) il via libera della Giunta provinciale.
Una proposta in tal senso è stata sottoposta all’esecutivo dall’assessora a natura, paesaggio e sviluppo del territorio Maria Hochgruber Kuenzer. “Grazie alla nuova legge – spiega – si assiste ad un cambio di paradigma: si progetta sulla base del rispetto per il verde pubblico e non viceversa”. Il Comune, infatti, nella sua delibera ha rispettato le prescrizioni e condizioni indicate nel parere della commissione per la natura, il paesaggio e lo sviluppo del territorio. “È molto importante, soprattutto in tempi come questi, investire negli spazi pubblici come indica la nuova legge territorio e paesaggio. Più verde pubblico per il benessere e per le attività sportive e ricreative significa più qualità della vita per i cittadini e le cittadine. Si tratta inoltre di una misura contro i cambiamenti climatici“, fa presente l’assessora Hochgruber Kuenzer.
Aumenta il verde pubblico
La zona per attrezzature collettive, amministrazione e servizi pubblici esistente a Scaleres potrà essere ampliata, in modo tale da adattare il piano comunale alla casa delle associazioni già realizzata. Come da richiesta del Comune, potrà essere ampliato anche l’impianto idroterapico Kneipp, diventato una meta molto apprezzata per le escursioni, e così lo spazio verde pubblico aumenterà di quasi 8.000 metri quadrati.
Applicato principio raggiungibilità
Sarà, invece, cancellato un parco giochi per bambini non ancora realizzato che era stato previsto in un’area troppo distante dalla zona residenziale e così difficilmente utilizzabile. Sarà, invece, allestito in zona più centrale. “Il Comune di Varna ha seguito così i nuovi criteri per il programma di sviluppo comunale che attribuiscono maggiore importanza all’accessibilità e raggiungibilità dei servizi rispetto alle aree abitative, come stabilito nel regolamento esecutivo alla legge territorio e paesaggio“, fa presente Andreas Schatzer, sindaco di Varna e presidente del Consorzio dei Comuni. Con la cancellazione del parco giochi potrà essere eseguita una nuova delimitazione della zona per attrezzature collettive e impianti sportivi nelle adiacenze dell’autostrada, dalla quale le distanze sono rispettate.
Altre modifiche
È stata accolta anche la richiesta di inserimento nel piano comunale della zona per attrezzature collettive, amministrazione e servizi pubblici per il punto per la raccolta dei rifiuti nei pressi del maso “Felder” a Novacella, che in pratica è una semplice correzione dal momento che il centro è già stato realizzato.
-
Trentino2 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano7 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Bolzano4 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne