Politica
Variazione di bilancio, Nicolini (M5S): “Contenuti poco chiari. Si parta subito con le riforme per l’Alto Adige”

“I lati oscuri rispetto alla variazione di bilancio che il consiglio si appresta a votare sono molti – dichiara il consigliere proviciale del MoVimento 5 Stelle dell’Alto Adige, Diego Nicolini – nutriamo seri dubbi sia sulla forma che nella sostanza ed al di là dei proclami è ancora molto nebulosa nei contenuti. Sosterremo la misura in quanto adesso una sola cosa è primaria: dare un sostegno rapido alle famiglie ed imprese in questo momento di emergenza.
La disperazione che tanti altoatesini stanno vivendo, i numerosi casi di crisi economica personale, familiare, esistenziale, manifestatisi qui più che in ogni altra regione, appaiono ancora più tristemente drammatici in virtù del fatto che ci troviamo in una terra ricca e siamo stati quelli più penalizzati dal lungo lockdown con le restrizioni alle attività economiche.
Le soluzioni che si stanno cercando devono avere forti basi giuridiche, come è proprio dell’amministrazione pubblica e non bisogna affidarsi alla finanza creativa come appare dalle dichiarazioni contrastanti: se è possibile utilizzare il fondo di riserva, come anche noi riteniamo, lo si usi; se bisogna utilizzare dei presunti crediti nei confronti dello Stato allora innanzitutto li si accerti e poi si dica come dialogare con Roma per ritardarne il versamento, dilazionarlo o annullarlo del tutto”.
E ancora: “Ad oggi non è chiaro a nessuno e le rassicurazioni della Giunta non sono sufficienti perché se ristorare le attività in perdita è obbligatorio, è altrettanto necessario riflettere su queste importanti ipoteche sul futuro del nostro territorio e dei nostri giovani, perché i debiti, comunque la si veda, vanno sempre ripagati.
È bene ricordare che i contributi saranno aggiuntivi rispetto a quelli statali. Nel Ristori V del governo Conte di metà gennaio ammontavano a più di 32 miliardi, ma più il tempo scorre e meno saranno di peso: già con il recovery fund a livello statale stiamo vedendo che i 209 miliardi che si inietteranno nell’economia subiranno un notevole “deprezzamento” legato all’avanzare del tempo e con la sempre più forte decrescita della nostra economia, pur utilizzati nei corretti investimenti non saranno necessari a ripristinare i livelli economici pre-pandemia.
Chiediamo quindi alla Giunta non solo di pensare ai ristori, ma pensare a come essere veloce. Da quando il consiglio è stato eletto non si è pensato a nessuna riforma finalizzata a ridurre la burocrazia per le aziende e per i cittadini e quando lo si è fatto, probabilmente a causa della mancanza di genuinità di intenti, si è creato l’effetto contrario: dall’edilizia, agli appalti, dal pubblico impiego all’organizzazione dei servizi alla cittadinanza, c’è stato sempre un aumento di burocrazia ed un dilatarsi dei tempi.
Chiediamo quindi a gran voce riforme e semplificazione burocratica, subito”, conclude il consigliere pentastellato.
-
Alto Adige1 settimana fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano6 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Trentino2 settimane fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Italia & Estero2 settimane fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero1 settimana fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute2 settimane fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano1 settimana fa
Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Messner: “All’alpinismo di oggi manca un nuovo Walter Bonatti”