Politica
Variazione al bilancio, la Giunta si difende presso la Consulta

La Giunta provinciale ha deciso ieri (7 luglio) di difendersi presso la Corte costituzionale, dopo che un articolo della legge di variazione al bilancio che contiene norme speciali in materia di appalti pubblici per far fronte all’emergenza Covid-19, è stato impugnato dal governo.
Su proposta della Giunta, la legge di variazione del bilancio approvata in Consiglio a Bolzano il 16 aprile di quest’anno aveva introdotto semplificazioni per garantire la possibilità di effettuare appalti anche durante l’emergenza sanitaria. Per questo motivo era stata prevista “una sostanziale accelerazione delle procedure di gara, per evitare di richiedere agli offerenti adempimenti non indispensabili e, infine, una notevole agevolazione del soggetto affidatario nella fase esecutiva tramite un innalzamento del tetto dell’anticipazione del prezzo”.
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per gli affari regionali, ha deciso di impugnare la legge provinciale n. 3/2020 “Variazioni al bilancio di previsione della Provincia autonoma di Bolzano per gli esercizi 2020, 2021 e 2022 e altre disposizioni” nella seduta del 5 giugno scorso. Il governo ha sollevato la questione di legittimità dell’articolo 13, comma 1, 14, 16, 17, 18, 19, 22 e 23. La Provincia ha ora deciso di resistere nel giudizio presso la Consulta.
”Con queste misure speciali – afferma il presidente Arno Kompatscher – si intendeva far fronte all’emergenza scatenata dalla pandemia di Covid 19 nel sistema sanitario e nel mondo economico”. A questo proposito il Landeshauptmann ricorda che per quantro riguarda la legislazione sugli appalti pubblicila la Provincia ha attuato direttamente il diritto dell’UE e con il consenso di Roma.
Questo percorso è quindi continuato. Anche il nuovo (Decreto semplificazioni) secondo il presidente persegue obiettivi simili. “Siamo convinti che con questa disposizione abbiamo agito nell’ambito delle nostre competenze e allo stesso tempo abbiamo fornito ossigeno all’economia“, spiega Kompatscher. La Provincia difenderà quindi le proprie prerogative dinanzi alla Corte costituzionale, a meno che Roma non rinunci all’impugnazione.
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano1 settimana fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Bolzano6 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Ambiente Natura4 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino19 ore fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Trentino4 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate